Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: una “bici dell’abbraccio” per l’associazione Cilento4All

Ri-parte dal Circolo Nautico Canottieri il movimento dell’Abbraccio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Maggio 2021
Condividi
Porto di Agropoli

Dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria da Covid-19, riprendono le iniziative del Circolo Nautico Canottieri di Agropoli. Si riparte con il sociale, sabato 15 maggio. Alle 10,30 presso il porto turistico cittadino, nello spazio esterno e antistante l’ufficio Circondariale Marittimo, avrà luogo la cerimonia di consegna di una HugBike. Il presidente, Enzo Mazza, in rappresentanza dei soci, consegnerà la bicicletta speciale all’associazione “Cilento4all”.

Un evento simbolico di ripartenza universale che vedrà la partecipazione dei militari della Guardia Costiera, guidati dal tenente di vascello Valerio Di Valerio, e di una delegazione dell’Unione Sportiva Agropoli Calcio 1921, presieduta da Nicola Volpe, per delle attività da svolgersi insieme ai ragazzi autistici e alle loro famiglie, dopo i saluti di rito. Presenti anche le associazioni per il sociale “Aba” di Vallo della Lucania e “Autismo, chi si ferma è perduto” di Salerno.

Partendo da Agropoli, grazie alla donazione del Circolo Nautico Canottieri, l’obiettivo è quello di consentire all’autismo di poter abbracciare il futuro. Un vero e proprio tour campano con prima tappa alle porte del Cilento, per creare momenti di socializzazione, di aggregazione e di benessere per le famiglie, i bambini e i loro compagni. Senza barriere.

«Questa iniziativa per il sociale- dichiara il presidente, Enzo Mazza– ci fa ben sperare. Abbiamo bisogno tutti di ricominciare nel migliore dei modi. E credo non esista maniera più giusta nel ripartire facendo qualcosa di nobile e di buono per gli altri. In attesa della ripresa delle attività sportive, rinviate a causa dei protocolli troppo restrittivi, il nostro Circolo sarà presente sul territorio con numerosi eventi che non tarderemo a comunicare».

«La bici dell’Abbraccio donata dal Circolo Nautico Canottieri Agropoli all’associazione “Cilento4all”- aggiunge il presidente, Giovanni Minucci– è il segno tangibile di una collaborazione reale e concreta per e con i ragazzi del territorio affetti da autismo. Questo filo solidale si è ormai intrecciato da anni e sempre più si rafforza grazie alla disponibilità e al cuore dei soci. Soprattutto, grazie alla perseveranza del presidente Enzo Mazza, al quale va il nostro ringraziamento. Con l’iniziativa di sabato, che vede la partecipazione di altre due associazioni salernitane nell’ambito del progetto “L’Autismo abbraccia il futuro”, realizzato con il contributo della fondazione “Carisal”, parte da Agropoli il movimento dell’Abbraccio, per riportare al centro la persona con le sue specificità e abilità, per valorizzarne le differenze».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.