Attualità

Auto elettriche e ibride, un nuovo servizio per i turisti del basso Cilento

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

8 Maggio 2021

Sarà presentato a Marina di Camerota, giovedì 13 maggio, alle ore 17.00, il progetto ‘Turismo e mobilità’ ideato e realizzato dal Consorzio Cilento di Qualità in collaborazione con FullCars di Vallo della Lucania. Si tratta della creazione di una rete funzionale di noleggio auto in convenzione. Auto elettriche e ibride al servizio dei turisti del Cilento. Un modo sicuramente innovativo ed ecologico per spostarsi tra le spiagge e le bellezze del territorio ma anche un’alternativa per bypassare i collegamenti della provincia sud di Salerno.

Un servizio in più per il turismo e le strutture ricettive del territorio. I clienti, infatti, avranno la possibilità di noleggiare un auto in qualsiasi stazione ferroviaria o aeroporto d’Italia e lasciarla presso l’azienda Full Cars a Vallo della Lucania oppure direttamente presso gli scali. Non solo: sarà possibile anche prenotare consegna e rilascio all’esterno delle stazioni o direttamente presso la struttura convenzionata.

«Stiamo stringendo anche un accordo con Renault Italia – sottolinea AntonioDiSevo di Full Cars – per ottenere un servizio aggiuntivo di car sharing con automobili, sempre elettriche o ibride, posizionate in punti strategici e noleggiabili direttamente attraverso l’utilizzo di un’app».

Il Consorzio Cilento di Qualità, abbraccia oltre trenta strutture ricadenti nei Comuni di Pisciotta, Centola e Camerota. Oltre i consorziati ha rapporti con fornitori e affiliati, come attività di ristorazione ad esempio. «E’ un punto di svolta per uno dei tratti di costa più suggestivi d’Italia – tiene a precisare il presidente del Consorzio, SandroLegato – la pandemia ci ha tolto tanto ma ci ha consegnato anche insegnamenti molto forti, come l’importanza della sostenibilità e dell’ambiente. Sapere di poter raggiungere il Cilento con qualsiasi mezzo e poi noleggiare un’automobile con servizio di consegna e rilascio a domicilio, è senza dubbio una notizia molto importante per tutti».

L’accordo tra Full Cars e il Consorzio Cilento di Qualità, è in esclusiva, cioè rivolto solo alle strutture convenzionate con il Cosorzio. «Solo con azioni concrete e risultati tangibili, gli imprenditori turistici si avvicineranno ancora di più al Consorzio – chiosa Legato -. Valuteremo nuovi ingressi dal momento in cui saremo capaci di creare azioni e progetti che convincano gli operatori del settore che fare rete insieme sia un’opportunità per tutti e non un dispendio inutile di tempo ed energie».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Torna alla home