Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Reati ambientali nel Vallo, Coldiretti: “comparto agricolo è salubre”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Reati ambientali nel Vallo, Coldiretti: “comparto agricolo è salubre”

«Evitiamo di alimentare una visione distorta di questo territorio che è salubre e offre prodotti di altissima qualità»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Aprile 2021
Condividi

“Non si metta a repentaglio l’immagine del territorio e dell’agricoltura del Vallo di Diano. Gli agricoltori onesti – e sono la maggior parte – sono i primi custodi del territorio e i primi a essere preoccupati della salubrità dell’ambiente.  Bene fa la magistratura ad indagare e siamo grati alle forze dell’ordine per il lavoro che svolgono quotidianamente a servizio del territorio, ma vanno evitate generalizzazioni che penalizzano l’intero comparto agricolo e le produzioni locali”.  Così il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano, commenta l’indagine “Febbre dell’oro nero”, l’operazione sul traffico illecito di rifiuti, camorra e frodi sui carburanti disposta dalla Procura di Potenza. 

“E’ sempre bene ricordare che la Campania è l’unica Regione in Italia a disporre di un sistema di certificazione delle produzioni agroalimentari locali – spiega Tropiano – che sono i più controllati al mondo. Una campagna mediatica lesiva nei confronti delle produzioni agricole determina ogni giorno danni consistenti alla filiera agroalimentare di tutto il Vallo di Diano con forti ripercussioni economiche per i nostri imprenditori. Evitiamo di alimentare una visione distorta di questo territorio che è salubre e offre prodotti di altissima qualità. Tutte le iniziative a tutela della legalità sono condivisibili ma è necessario salvaguardare l’immagine delle produzioni locali e di un comparto che dà lavoro a migliaia di addetti”.

“L’agricoltura nel Vallo di Diano è storica, fondata su straordinarie eccellenze, sostenuta da piccole e piccolissime imprese che non hanno possibilità di affrontare tempeste mediatiche”, conclude.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image