• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Buonabitacolo “la banca della memoria”

Ente partecipa a bando Mibact. L'iniziativa prevede il coinvolgimento dell'Istituto comprensivo e delle associazioni.

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 9 Aprile 2021
Condividi
Buonabitacolo

BUONABITACOLO. Anche il Comune valdianese, retto dal sindaco Giancarlo Guercio, rientra tra quelli del territorio che hanno scelto di candidare un progetto al bando “Educare in Comune” promosso dal Dipartimento per la Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri utile alle azioni di contrasto della povertà educativa dei più giovani, in linea con gli obiettivi della Child Guarantee, il programma pilota dell‘UNICEF realizzato in 7 Paesi dell’Unione Europea, tra cui l’Italia.

L’Ente ha deciso di optare per la tipologia C del bando, denominata “Cultura, arte e ambiente” con il progetto “La Banca della memoria di Buonabitacolo” che si rivolge ai 60 alunni dell’Istituto Comprensivo, per le classi della scuola secondaria di primo grado.

Il progetto prevede cinque tipologie di attività denominate: “Educare alla memoria (5 conferenze da 2 ore per ogni gruppo classe), “Ideazione artistica (10 lezioni pomeridiane da due ore per ogni gruppo classe), “Stare in Pubblico (10 lezione pomeridiane da due ore per ogni classe), “Riprese video” (8 sedute da tre ore, anche all’esterno, di riprese per ogni gruppo classe) e “Video editing (10 sedute da due ore per ogni gruppo classe).

Per l’occasione verrà anche ristrutturata e dotata di strumentazione multimediale la biblioteca comunale. I corsi saranno realizzati, qualora si ottenga il finanziamento non solo con l’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo, ma anche con l’Associazione Culturale Liberalmente e la Pform srl.

s
TAG:buonabitacolobuonabitacolo notizieeducare in comunevallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.