Coronavirus

Ancora una vittima del covid nel Vallo di Diano

A Monte San Giacomo funzioni religiose per Pasqua solo a porte chiuse

Erminio Cioffi

31 Marzo 2021

Ospedale di Polla

Un uomo di Montesano sulla Marcellana è deceduto nel reparto covid dell’ospedale di Polla. Aveva 83 anni. Sale a 57 il numero delle persone che hanno perso la vita nel Vallo di Diano dall’inizio della pandemia.

Nei giorni scorsi si erano registrate vittime anche a Sassano, Sala Consilina e Monte San Giacomo. In quest’ultimo comune le funzioni religiose di Pasqua saranno a porte chiuse.

Ad annunciarlo il parroco Don Agnello Forte con un post sulla pagina Facebook della parrocchia:

“Carissimi fedeli, dopo aver consultato il sindaco, la protezione civile e il vescovo, sono costretto a prendere la triste decisione di svolgere le funzioni del triduo pasquale (giovedì santo, venerdì santo e veglia pasquale) a porte chiuse, senza la presenza in Chiesa dei fedeli. Purtroppo per il secondo anno consecutivo dobbiamo rinunciare ad essere presente alla celebrazione più impoprtante dell’anno liturgico, ma questo periodo difficile per la nostra comunità richiede anche grandi rinunce. Siamo chiamati ad essere responsabili e fare di tutto per proteggere la nostra salute e la salute delle persone che ci circondano e questa decisione è frutto proprio di questa responsabilità essenziale e fondamentale per la nostra comunità, oggi.
Si cercherà di rendervi partecipi in diretta streaming attraverso la pagina della parrocchia. Questa dura e dolorosa decisione è conseguenza del constatare che dalla chiusura dell’ ultima settimana di quaresima e della domenica delle Palme, il numero dei contagi è aumentato e purtroppo abbiamo avuto la dolorosa perdita di tre nostri fratelli nell’ultima settimana.
In questo periodo difficile, in particolar modo per la nostra comunità, non siamo in grado di garantire la giusta sicurezza per la tutela della salute di tutti, considerando anche che il triduo pasquale è un’occasione che vede una cospicua partecipazione da parte dei fedeli. Ho ritenuto giusto, in accordo con le autorità, prendere la difficile decisione di svolgere il triduo pasquale in una Chiesa vuota, sapendo che saranno le vostre preghiere e la vostra vicinanza, dalle vostre mura domestiche, a riscaldarla. In questo momento è la nostra salute, la salute dei nostri cari e quella degli altri ad avere la priorità.
E che Gesù Risorto vi benedica e vi porti, oggi e sempre, tanta salute, tanta pace e tanto amore”
Il parroco,
Don Agnello Forte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Torna alla home