Coronavirus

Ancora una vittima del covid nel Vallo di Diano

A Monte San Giacomo funzioni religiose per Pasqua solo a porte chiuse

Erminio Cioffi

31 Marzo 2021

Ospedale di Polla

Un uomo di Montesano sulla Marcellana è deceduto nel reparto covid dell’ospedale di Polla. Aveva 83 anni. Sale a 57 il numero delle persone che hanno perso la vita nel Vallo di Diano dall’inizio della pandemia.

InfoCilento - Canale 79

Nei giorni scorsi si erano registrate vittime anche a Sassano, Sala Consilina e Monte San Giacomo. In quest’ultimo comune le funzioni religiose di Pasqua saranno a porte chiuse.

Ad annunciarlo il parroco Don Agnello Forte con un post sulla pagina Facebook della parrocchia:

“Carissimi fedeli, dopo aver consultato il sindaco, la protezione civile e il vescovo, sono costretto a prendere la triste decisione di svolgere le funzioni del triduo pasquale (giovedì santo, venerdì santo e veglia pasquale) a porte chiuse, senza la presenza in Chiesa dei fedeli. Purtroppo per il secondo anno consecutivo dobbiamo rinunciare ad essere presente alla celebrazione più impoprtante dell’anno liturgico, ma questo periodo difficile per la nostra comunità richiede anche grandi rinunce. Siamo chiamati ad essere responsabili e fare di tutto per proteggere la nostra salute e la salute delle persone che ci circondano e questa decisione è frutto proprio di questa responsabilità essenziale e fondamentale per la nostra comunità, oggi.
Si cercherà di rendervi partecipi in diretta streaming attraverso la pagina della parrocchia. Questa dura e dolorosa decisione è conseguenza del constatare che dalla chiusura dell’ ultima settimana di quaresima e della domenica delle Palme, il numero dei contagi è aumentato e purtroppo abbiamo avuto la dolorosa perdita di tre nostri fratelli nell’ultima settimana.
In questo periodo difficile, in particolar modo per la nostra comunità, non siamo in grado di garantire la giusta sicurezza per la tutela della salute di tutti, considerando anche che il triduo pasquale è un’occasione che vede una cospicua partecipazione da parte dei fedeli. Ho ritenuto giusto, in accordo con le autorità, prendere la difficile decisione di svolgere il triduo pasquale in una Chiesa vuota, sapendo che saranno le vostre preghiere e la vostra vicinanza, dalle vostre mura domestiche, a riscaldarla. In questo momento è la nostra salute, la salute dei nostri cari e quella degli altri ad avere la priorità.
E che Gesù Risorto vi benedica e vi porti, oggi e sempre, tanta salute, tanta pace e tanto amore”
Il parroco,
Don Agnello Forte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Torna alla home