Attualità

Gaudiano (M5S), collegamento Agropoli – A2 basilare

Già stanziati i fondi per lo studio di fattibilità

Comunicato Stampa

25 Marzo 2021

“Come MoVimento 5 Stelle stiamo producendo il massimo sforzo nell’attenzionare le infrastrutture nel Meridione, e le proposte arrivate nelle commissioni competenti in sede di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ne sono la conferma. Nella provincia di Salerno è quanto mai importante continuare a velocizzare l’iter per il collegamento tra la A2 del Mediterraneo e la Variante alla Statale 18 Agropoli”.

Così in una nota la senatrice M5s Felicia Gaudiano.

“Lo studio di fattibilità tecnica ed economica è in corso, e auspichiamo che possa finire presto, comunque entro il 2021. Si tratta di 35 km a scorrimento veloce basilari per la viabilità di tutta l’area: 25 km andranno ad essere classificati di tipo “B” e altri 10 di tipo “C”. Per i primi, da realizzare ex novo, sono stati stanziati 330 milioni. Per i secondi, sui quali sono necessari dei lavori di manutenzione ordinaria all’infrastruttura già esistente – soprattutto su segnaletica e pavimentazione -, ci sono 40 milioni. Tutto questo all’interno del patto per il Sud per la Campania”, aggiunge la Parlamentare.

“Come MoVimento 5 Stelle, intendiamo dare il massimo supporto perché i lavori possano prendere il via prima possibile”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Torna alla home