• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

In Rai docufilm sull’anarchico Bresci con le ricerche dell’editore Galzerano

Nel Cilento vive e opera da oltre 40 anni un piccolo editore, che fa libri "monumentali" di oltre mille pagine.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Marzo 2021
Condividi

RAIStoria, venerdì 26 marzo, trasmette il film documentario di Gabriele Cecconi «L’anarchico venuto dall’America» su Gaetano Bresci che, a Monza la sera del 29 luglio 1900,  giustiziò il re d’Italia Umberto I. Il film-documentario si avvale delle ricerche e di un volume di Giuseppe Galzerano, che in oltre mille pagine ha documentato le vicende dell’attentato e nel film  l’editore di Casal Velino Scalo è intervistato e lo si vede impegnato con le ricerche storiche all’Archivio Centrale dello Stato di Roma.

Recentemente l’editore cilentano, che tra l’altro si interessa di emigrazione italiana e del Cilento, ha dato alle stampe un volume di oltre mille pagine dedicato alla ricostruzione della drammatica e tragica vicenda di Andrea Salsedo, un editore ucciso nel 1920 dalla polizia americana, facendolo «volare» nottetempo dal quattordicesimo piano di un grattacielo di Manathan. La vicenda reclama ancora giustizia e Galzerano con forza la chiede nel volume. Per quanto sia stata ampiamente accertata l’innocenza di Salsedo, negli Stati Uniti nessuno ha mai ammesso che a «suicidarlo» è stato un agente del Department of Justice di Park Row.

Pur vivendo a Casal Velino Scalo, i suoi libri – oltre che nelle biblioteche italiane – sono presenti nelle più importanti biblioteche del mondo (Alessandra d’Egitto, Mosca, New York, Buenos Aires, Parigi, Losanna, Amsterdam, ecc.) ma non nella Biblioteca del suo paese…

Con le sue ricerche propone storie drammatiche, documentate in ogni particolare. L’ultima sua ricerca lo ha visto impegnato per portare alla luce introvabili documenti di cento anni fa dagli archivi del Department of Justice di Washington, la futura FBI. Nell’ultimo volume riporta gli interrogatori, i rapporti secretati dalla FBI, gli articoli della stampa americana su questo caso che darà origine al caso più conosciuto di Sacco e Vanzetti.

Infine è tra i vincitori della 7.a edizione del Premio Primula d’oro Cilento per l’Editoria.

s
TAG:giuseppe galzerano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia Stato

Eboli: hashish nascosto nelle ruota di scorta, arrestato 49enne

Un uomo è finito in carcere. Nell'autovettura trovati oltre 5,6 chilogrammi di…

Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 24 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Pooh

Pooh 60: I festeggiamenti per un anniversario da record, 14 date e un doppio appuntamento al PalaSele

I Pooh celebrano 60 anni di carriera con "POOH 60 – La…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.