Attualità

In Rai docufilm sull’anarchico Bresci con le ricerche dell’editore Galzerano

Nel Cilento vive e opera da oltre 40 anni un piccolo editore, che fa libri "monumentali" di oltre mille pagine.

Comunicato Stampa

24 Marzo 2021

RAIStoria, venerdì 26 marzo, trasmette il film documentario di Gabriele Cecconi «L’anarchico venuto dall’America» su Gaetano Bresci che, a Monza la sera del 29 luglio 1900,  giustiziò il re d’Italia Umberto I. Il film-documentario si avvale delle ricerche e di un volume di Giuseppe Galzerano, che in oltre mille pagine ha documentato le vicende dell’attentato e nel film  l’editore di Casal Velino Scalo è intervistato e lo si vede impegnato con le ricerche storiche all’Archivio Centrale dello Stato di Roma.

Recentemente l’editore cilentano, che tra l’altro si interessa di emigrazione italiana e del Cilento, ha dato alle stampe un volume di oltre mille pagine dedicato alla ricostruzione della drammatica e tragica vicenda di Andrea Salsedo, un editore ucciso nel 1920 dalla polizia americana, facendolo «volare» nottetempo dal quattordicesimo piano di un grattacielo di Manathan. La vicenda reclama ancora giustizia e Galzerano con forza la chiede nel volume. Per quanto sia stata ampiamente accertata l’innocenza di Salsedo, negli Stati Uniti nessuno ha mai ammesso che a «suicidarlo» è stato un agente del Department of Justice di Park Row.

Pur vivendo a Casal Velino Scalo, i suoi libri – oltre che nelle biblioteche italiane – sono presenti nelle più importanti biblioteche del mondo (Alessandra d’Egitto, Mosca, New York, Buenos Aires, Parigi, Losanna, Amsterdam, ecc.) ma non nella Biblioteca del suo paese…

Con le sue ricerche propone storie drammatiche, documentate in ogni particolare. L’ultima sua ricerca lo ha visto impegnato per portare alla luce introvabili documenti di cento anni fa dagli archivi del Department of Justice di Washington, la futura FBI. Nell’ultimo volume riporta gli interrogatori, i rapporti secretati dalla FBI, gli articoli della stampa americana su questo caso che darà origine al caso più conosciuto di Sacco e Vanzetti.

Infine è tra i vincitori della 7.a edizione del Premio Primula d’oro Cilento per l’Editoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home