Cilento

Ascea, minoranza chiede screening di massa

"Aiuterebbe a comprendere realmente lo stato del contagio sul territorio e agire di conseguenza"

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2021

“I contagi aumentano. La scuola viene chiusa. Nessuno ha informazioni certe e, chi le ha, decide di non renderle pubbliche. Senza ragione”. Così i consiglieri di minoranza di Ascea che chiedono chiarezza.

“Il bollettino dei contagi del Comune non viene aggiornato da due settimane – osservano – Il sistema di tracciamento dei contatti delle ASL e degli enti è totalmente inefficace: positività non comunicate, contatti stretti non segnalati, tamponi effettuati in ritardo.
Questa assenza di informazioni genera paure e insicurezze. La gestione della pandemia è, in pratica, responsabilità dei singoli cittadini”, e incalzano: “La pandemia si combatte con una corretta informazione e con azioni tempestive.
Il bollettino dei contagi sul territorio comunale deve essere aggiornato ad ogni cambiamento della situazione per fare in modo che i cittadini possano alzare il livello di guardia, difendendo se stessi e gli altri”.

Di qui l’appello: “Chiediamo che il Sindaco, in qualità di autorità sanitaria sul territorio, richieda all’ASL uno screening di massa dell’intera popolazione comunale, da effettuarsi su base volontaria. Molti comuni lo hanno già fatto. Aiuterebbe a comprendere realmente lo stato del contagio sul territorio e agire di conseguenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Torna alla home