Cronaca

Controllo anticovid nel salernitano: 140 sanzioni

Il bilancio delle attività delle forze dell'ordine

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2021

Anche nel corso dei giorni appena trascorsi l’attivitá di prevenzione e controlli per il contenimento della diffusione del coronavirus covid19 è continuata su tutto il territorio provinciale.
Le forze dell’ordine hanno effettuato servizi finalizzati all’ attenzione per la salute e la sicurezza pubblica e per costituire un efficace deterrente ai fenomeni di assembramento, e presenza di persone prive di dispositivi di protezione individuale nei luoghi pubblici ed aperti al pubblico, anche in concomitanza con un notevole afflusso di persone nei centri urbani.

In tale ambito operativo sono proseguiti i servizi di vigilanza a livello di coordinamento interforze, disposti con ordinanza dal Questore della Provincia di Salerno, che, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ed avvalendosi della preziosa collaborazione dell’Esercito Italiano, della Polizia Provinciale e della Polizia Locale di Salerno, hanno conseguito i seguenti risultati:

• nr. 6687 persone controllate;
• nr. 4168 veicoli controllati;
• nr. 1799 esercizi pubblici controllati;
• nr.132 persone sanzionate per mancato uso della mascherina;
• n. 9 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid;
• N. 1 esercizio pubblico chiuso, ex artt. 2 e 4 .l. 35/2020;
• Nr.1 persona denunciata per inosservanza del divieto di mobilità dalla propria abitazione, poiché in quarantena in quanto positivo al virus.

Sanzionati anche nove esercenti che hanno violato la normativa per la prevenzione del contagio.
In particolare, a Salerno i gestori di cinque locali, tre al Corso Vittorio Emanuele, uno a Piazza S. Agostino, ed, infine un altro, a via Roma, sono stati sanzionati perché hanno continuato la somministrazione oltre le ore 18, anche con la servita ai tavoli, agli avventori: nei loro confronti è stato contestato immediatamente quanto previsto dalla normativa, salvo i successivi ulteriori provvedimenti d’ufficio.

A Battipaglia è stato sanzionato con la chiusura un circolo ricreativo perché consentiva la consumazione di cibo a una decina di avventori, assembrati all’interno, in un orario oltre le ore 18.
Inoltre, durante i controlli, è emerso che una delle persone identificate in strada risultava in quarantena ed è stata pertanto denunciata per l’inosservanza del divieto di mobilità dalla propria abitazione.
La scorsa settimana è stata senz’altro connotata da una maggiore affluenza dei cittadini nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, con dei registrati fenomeni, seppur limitati, di negligenza e di inosservanza della normativa, che sono stati oggetto delle sanzioni sopra indicate.
Come è noto, l’aumento dei contagi ha segnato il passaggio, da oggi, dalla zona gialla alla zona arancione in alcune Regioni d’Italia, tra cui la Campania.

Sono stati già predisposti e sono in atto i controlli maggiormente intensificati con l’entrata in vigore, da oggi, delle misure più restrittive previste in zona arancione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Torna alla home