Attualità

Covid: un’app per medici e pediatri

Il medico potrà consultare informazioni su propri pazienti e ricevere un messaggio con l'esito dei tamponi

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2021

La Regione Campania ha reso disponibile l’App Medici SINFONIA dedicata ai medici di medicina generale (MMG) e ai pediatri di libera scelta (PLS), grazie alla quale sarà possibile supportare i propri assistiti.
La nuova App realizzata da Soresa SpA permetterà ai medici di ricercare il proprio assistito per nome e cognome o per codice fiscale e consultare i sintomi che gli assistiti hanno registrato sull’App e-Covid SINFONIA.

InfoCilento - Canale 79

Grazie ad un sistema di notifiche, il medico riceverà un messaggio ogni volta che diventa disponibile l’esito di un tampone per il proprio assistito e sarà possibile visualizzarlo, scaricare il referto e inviarlo rapidamente all’assistito. Inoltre, sarà possibile visualizzare lo storico dei test e tamponi registrati sui propri assistiti nella piattaforma regionale SINFONIA.

L’App è riservata a tutti i Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta nel territorio della Campania, nel tempo l’App sarà arricchita di nuovi servizi a valore aggiunto per interagire con l’ecosistema digitale SINFONIA. Per accedere è necessario essere in possesso delle credenziali di accesso alla piattaforma regionale SINFONIA (Anagrafe Unica oppure e-Covid Sorveglianza).

L’App Medici SINFONIA è un servizio che si affianca a quello di monitoraggio dell’App e-Covid SINFONIA attivato dalla Regione Campania, che consente a tutti i cittadini campani di inviare informazioni sullo stato di salute (anche per i propri familiari), visualizzare gli esiti di test e tamponi, prenotare il tampone antigenico per lo screening Scuola, il tutto direttamente dal proprio smartphone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Torna alla home