Cilento

Strutture turistiche ad Agnone Cilento: Consiglio di Stato dice “no”

Respinto il ricorso di una società che puntava a realizzare strutture turistiche in località Melara di Agnone Cilento

Redazione Infocilento

29 Gennaio 2021

MONTECORICE. E’ stato rigettato il ricorso presentato dalla Fratelli Ruggiero S.R.L. contro il Comune di Montecorice. Già il Tar aveva preso la stessa decisione relativamente ad una vicenda intricata relativa alla realizzazione di alcuni edifici nei pressi della fascia costiera di Agnone Cilento, in località Melara.
La vicenda ha avuto inizio nel 2010 quando a guidare l’amministrazione comunale di Montecorice vi era il sindaco Flavio Meola. In quell’anno la Fratelli Ruggiero S.R.L. chiese il rilascio dei titoli abitativi occorrenti per realizzare in prossimità della costa una struttura ricettiva adibita a case e appartamenti per le vacanze.

L’amministrazione comunale rilasciò l’autorizzazione subordinandone l’efficacia alla sottoscrizione della convenzione del Piano Territoriale Paesistico del Cilento Costiero relativa ai progetti convenzionati per attrezzature turistico ricettive.

L’oggetto e il contenuto della convenzione erano già stati puntualmente definiti in sede di Conferenza di Servizi: il progetto edilizio, presentato e approvato dal SUAP, infatti, prevedeva la cessione gratuita al Comune di un’area di 1520 metri quadrati da destinare a verde attrezzato, lungo la sponda del torrente Rio Lapis.

Un anno dopo, però, la ditta ha “proposto al Comune di Montecorice, su sollecitazione del Sindaco, che l’area destinata alla cessione fosse, in parte, oggetto di monetizzazione, e ha contestualmente richiesto, comunque, di procedere con urgenza alla sottoscrizione della convenzione; tale richiesta è stata, poi, rinnovata e sollecitata, con nota del 20 gennaio 2012”.

E’ a questo punto che la vicenda si fa complessa. Dal 2012 a palazzo di città c’è una nuova amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierpaolo Piccirilli; quest’ultimo ha un’altra idea di sviluppo della fascia costiera che non contempla nuovi complessi edilizi. L’Ente, quindi, ha deciso di non procedere alla stipula della convenzione di fatto ritardando e impedendo l’avvio dei lavori. Nascono una serie di procedimenti giudiziari in sede civile e amministrativa da parte della Fratelli Ruggiero, la quale avanza anche richieste di risarcimento danni.

A mettere la parola fine sulla vicenda, è stato il Consiglio di Stato che dopo il Tar ha respinto i quattro ricorsi della ditta relativi all’annullamento di atti del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Torna alla home