• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Assunzioni nelle sedi Inps di Cilento e Vallo Di Diano: proclamato sciopero

Domani uno sciopero indetto dall'USB. Tra le richieste quella di garantire nuove assunzioni anche per sportelli di Cilento e Diano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Gennaio 2021
Condividi
Inps Agropoli

La USB chiama le lavoratrici e i lavoratori dell’Istituto nazionale della previdenza sociale allo sciopero domani, 28 gennaio, per protestare contro l’ulteriore arretramento dell’INPS dai territori. Si chiudono importanti sedi, come quella storica di Roma Amba Aradam, e si ridimensionano le attuali agenzie. Tra queste anche quelle del Cilento e Vallo di Diano che necessitano di nuove assunzioni: Agropoli, Vallo della Lucania, Sala Consilina e Sapri.

“Si cerca ancora una volta di fare cassa, accentrando personale e competenze, per risparmiare sul costo degli affitti dopo aver svenduto nei decenni passati il patrimonio pubblico attraverso le cartolarizzazioni. L’interesse dei cittadini è messo come sempre in subordine rispetto ai principi di economicità”. accusano dal sindacato.

Per il comprensorio cilentano e valdianese, già soggetto spesso a ridimensionamenti dei servizi, non garantire nuove assunzioni rischierebbe di determinare nuovi disagi.

I lavoratori dell’INPS sciopereranno le prime 2 ore di ciascun turno anche per opporsi all’introduzione delle schede di valutazione individuale, inutile strumento di divisione tra lavoratori e simbolo di falsa meritocrazia.

“Scioperare costa, scioperare procura un disservizio ai cittadini, ma a volte è necessario utilizzare lo strumento dello sciopero come un grido d’allarme che altrimenti non verrebbe colto per chiedere, anzi, pretendere, attenzione alla tenuta dei servizi per i cittadini e al rispetto della dignità dei lavoratori”, fanno sapere dall’Usb.

TAG:CilentoCilento Notizieinpsvallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.