Cilento

Scuola: studenti verso lo sciopero. Iniziative anche ad Agropoli, Vallo e Sapri

Venerdì lo sciopero degli studenti: chiedono chiarezza e trasparenza, ma soprattutto maggiore attenzione verso la scuola

Fabiola Santomauro

20 Gennaio 2021

Programmata per venerdì 22 gennaio la manifestazione studentesca organizzata dal movimento SUS (Scuole Unite Salerno) a cui hanno aderito più di trenta istituti del territorio provinciale.
Circa ventimila studenti si asterranno dalla DAD questo venerdì mentre saranno presenti a Salerno i loro rappresentanti d’istituto i quali porteranno all’ufficio provinciale un documento contenente le loro rivendicazioni.

“Manifesteremo perché, nonostante il periodo attuale che stiamo vivendo, le istituzioni non hanno mostrato interesse per la scuola, non risolvendo neppure problemi sistematici che la scuola sente ormai da anni, rimandando e tamponando le varie complicazioni cosicché da farle persistere nel tempo”, fanno sapere gli studenti che vogliono chiarezza e trasparenza”.

“Manifesteremo perché, tutto oggi non è stato definito alcun piano di rientro in sicurezza tantomeno un piano per i trasporti; non sono stati stanziati fondi sufficienti per quest’ultimi, per gli spazi e per il diritto allo studio – fanno sapere – Non possiamo continuare a restare in silenzio, a vivere la scuola passivamente. Dobbiamo farci sentire! Non vogliamo mettere in secondo piano la salute o altri diritti fondamentali chiediamo solo che la scuola abbia priorità e sia messa sullo stesso piano di quest’ultimi”.

Tra le scuole che aderiranno alla manifestazione ci sono anche il Liceo Parmenide e il Liceo Da Vinci di Vallo della Lucania, il Liceo Alfonso Gatto di Agropoli e il Liceo Pisacane di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home