• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Epilatore elettrico: come scegliere il migliore!

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Dicembre 2020
Condividi

Una donna lo sa bene, depilarsi il corpo può essere davvero un’operazione fastidiosa e scomoda. Ecco perché si cercano sempre dei prodotti che possano essere capaci di attenuare il tutto e che possano ridurre il tempo da impiegare al minimo. La lametta, nella maggior parte dei casi, è uno strumento poco pratico e che comporta qualche rischio in più. Ecco perché sempre di più ci si sta orientando verso epilatori elettrici. Ma come si può fare una scelta adeguata di questo particolare strumento? Ecco dei consigli utili.

Modelli differenti

In primo luogo c’è da sapere che vi siano sul mercato tanti modelli differenti di epilatori elettrici. Questo perché permettono di rispondere alle esigenze differenti di ogni donna. Quelli più diffusi fino a qualche anno fa erano quelli a molla: si tratta di modelli che lavoravano grazie alla rotazione di una molla che strappava i peli dalla radice. Spesso venivano consigliati anche per i peli del viso. Si trattava di un modello molto pratico e facile da usare.

È possibile constatare le varie differenza fra i modelli consultando dei siti specifici, come epilatori.net, così da poter individuare il modello più adatto alle proprie esigenze. Dei modelli particolarmente diffusi sono quelli “a dischi rotanti”: in questo caso si tratta di epilatori che riescono a lavorare grazie a dei dischi rotanti che estirpano i peli alla radice e sono più adatti alle gambe. Non sono particolarmente difficile da usare e il risultato è sicuramente ottimale.

Ovviamente per poterli utilizzare c’è bisogno che il pelo abbia una lunghezza minima. Infine troviamo in commercio quelli più diffusi al giorno d’oggi, ovvero gli epilatori “a pinzette”. Questi si possono usare su tutto il corpo, senza problemi e sono molto semplici da usare. La lunghezza minima del pelo, di solito, è di mezzo millimetro: molto di meno rispetto ai modelli precedenti. Si possono trovare dei modelli che fruiscono di 20 o 40 pinzette: più pinzette sono disponibili, più sarà facile e rapida l’operazione. È anche vero che più pinzette ci sono e più è possibile sentire un minimo di dolore, se non si è troppo abituati all’epilatore elettrico.

Caratteristiche importanti

Ci sono poi altre caratteristiche che non devono essere trascurate. Per esempio, alcuni modelli consentono di impostare un determinato livello di velocità, garantendo più opzioni di scelta. Altri ancora mettono a disposizione delle luci, anche abbastanza potenti, per ottimizzare e rendere più semplice l’operazione di depilazione. La funzione esfoliante è anche molto ricercata da tante donne: ci sono delle testine, infatti, che sono dotate di una struttura particolare che consente di sollevare i peli prima di tirarli: un modo eccezionale per tirare via peli anche particolarmente corti.

La funzione massaggiante, poi, è eccellente per chi cerca un comfort maggiore. Le testine oscillanti, invece, sono una delle caratteristiche che sta riscuotendo maggiore successo tra gli epilatori: queste testine consentono di lavorare al meglio lungo tutto il corpo, senza particolari problemi. Con i modelli migliori si ottengono risultati migliori, pelle liscia, e depilazione più efficace, oltre che meno fastidiosa.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

Pioggia - maltempo

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali, ecco le zone interessate

L'avviso è valido a partire dalle ore 13:00 di oggi, 21 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.