Approfondimenti

Epilatore elettrico: come scegliere il migliore!

Redazione Infocilento

24 Dicembre 2020

Una donna lo sa bene, depilarsi il corpo può essere davvero un’operazione fastidiosa e scomoda. Ecco perché si cercano sempre dei prodotti che possano essere capaci di attenuare il tutto e che possano ridurre il tempo da impiegare al minimo. La lametta, nella maggior parte dei casi, è uno strumento poco pratico e che comporta qualche rischio in più. Ecco perché sempre di più ci si sta orientando verso epilatori elettrici. Ma come si può fare una scelta adeguata di questo particolare strumento? Ecco dei consigli utili.

InfoCilento - Canale 79

Modelli differenti

In primo luogo c’è da sapere che vi siano sul mercato tanti modelli differenti di epilatori elettrici. Questo perché permettono di rispondere alle esigenze differenti di ogni donna. Quelli più diffusi fino a qualche anno fa erano quelli a molla: si tratta di modelli che lavoravano grazie alla rotazione di una molla che strappava i peli dalla radice. Spesso venivano consigliati anche per i peli del viso. Si trattava di un modello molto pratico e facile da usare.

È possibile constatare le varie differenza fra i modelli consultando dei siti specifici, come epilatori.net, così da poter individuare il modello più adatto alle proprie esigenze. Dei modelli particolarmente diffusi sono quelli “a dischi rotanti”: in questo caso si tratta di epilatori che riescono a lavorare grazie a dei dischi rotanti che estirpano i peli alla radice e sono più adatti alle gambe. Non sono particolarmente difficile da usare e il risultato è sicuramente ottimale.

Ovviamente per poterli utilizzare c’è bisogno che il pelo abbia una lunghezza minima. Infine troviamo in commercio quelli più diffusi al giorno d’oggi, ovvero gli epilatori “a pinzette”. Questi si possono usare su tutto il corpo, senza problemi e sono molto semplici da usare. La lunghezza minima del pelo, di solito, è di mezzo millimetro: molto di meno rispetto ai modelli precedenti. Si possono trovare dei modelli che fruiscono di 20 o 40 pinzette: più pinzette sono disponibili, più sarà facile e rapida l’operazione. È anche vero che più pinzette ci sono e più è possibile sentire un minimo di dolore, se non si è troppo abituati all’epilatore elettrico.

Caratteristiche importanti

Ci sono poi altre caratteristiche che non devono essere trascurate. Per esempio, alcuni modelli consentono di impostare un determinato livello di velocità, garantendo più opzioni di scelta. Altri ancora mettono a disposizione delle luci, anche abbastanza potenti, per ottimizzare e rendere più semplice l’operazione di depilazione. La funzione esfoliante è anche molto ricercata da tante donne: ci sono delle testine, infatti, che sono dotate di una struttura particolare che consente di sollevare i peli prima di tirarli: un modo eccezionale per tirare via peli anche particolarmente corti.

La funzione massaggiante, poi, è eccellente per chi cerca un comfort maggiore. Le testine oscillanti, invece, sono una delle caratteristiche che sta riscuotendo maggiore successo tra gli epilatori: queste testine consentono di lavorare al meglio lungo tutto il corpo, senza particolari problemi. Con i modelli migliori si ottengono risultati migliori, pelle liscia, e depilazione più efficace, oltre che meno fastidiosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Torna alla home