Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, mare accessibile a tutti grazie ai proventi di un libro

Racconti di Malibù, questo il titolo del libro di Vincenzo Borrelli: con i proventi il mare accessibile a tutti coloro con disabilità

A cura di Riccardo Feo
Pubblicato il 21 Dicembre 2020
Condividi

AGROPOLI. Racconti del Malibù è il libro d’esordio di Vincenzo Borrelli, istruttore subacqueo di Agropoli che pratica la subacquea da oltre venti anni, da 15 si dedica all’insegnamento e dal 2009 ha deciso di impegnarsi per dare la possibilità di permettere di praticare questa attività anche alle persone con disabilità. Borrelli con il diving ha attrezzato una barca allo scopo. Ma non basta. Per rendere davvero il mare accessibile il natante ha bisogno di altre modifiche.

Ecco perché ha pubblicato un libro i cui proventi serviranno a finanziare le ulteriori modifiche che l’imbarcazione dovrà subire per accogliere le persone con difficoltà motorie.

“Ho scritto questo libro che narra le avventure a bordo della mia imbarcazione e la gestione di quella che è una scuola subacquea, per normodotati e persone speciali, racconto di un sogno, quello di diventare un istruttore subacqueo – spiega Borrelli – L’intento del libro è quello di trasmettere le emozioni che provo quando si va per mare, quando si scende negli abissi, quando respiri nel blu insieme agli organismi Marini  e quello poi di far avvicinare le persone alla subacquea”.

“Occupandomi di Disabilità dal 2009, lo faccio per passione, per amore, ho modificato la mia imbarcazione per renderla accessibile, di fatti riesco a portare tre sedie e una barella, è il 90 per cento delle persone speciali da noi può sentirsi normale con tutti i confort”, aggiunge Borrelli il quale precisa che le modifiche che dovranno essere fatte all’imbarcazione permetteranno di dare la possibilità ai disabili di accedere autonomamente in acqua.

“Con i proventi del libro, faremo queste modifiche”, assicura Vincenzo Borrelli. “Le persone speciali di Agropoli – conclude – potranno usufruire in modo gratuito del corso subacqueo, e di due uscite mensili per assaporare il mare”.

Il libro è nelle edicole, nelle librerie e sugli store digitali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.