Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sala Consilina: dal 2021 pratiche edilizie in modalità digitale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina: dal 2021 pratiche edilizie in modalità digitale

Ecco le novità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Dicembre 2020
Condividi

Il comune di Sala Consilina è impegnato a dare piena attuazione al Codice dell’Amministrazione Digitale, il testo unico che riunisce e organizza le norme riguardanti l’informatizzazione della Pubblica Amministrazione nei rapporti con i cittadini e le imprese e rendere effettivi i diritti di cittadinanza digitale, recentemente modificato dal Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” convertito in Legge 11 settembre 2020, n. 120.

In realtà non si tratta solo della mera attuazione di norme, peraltro stringenti, ma di un vero e proprio cambiamento culturale, che vuole una pubblica amministrazione più snella e trasparente, facile da raggiungere e interrogare anche attraverso smartphone e tablet da parte dei cittadini e delle imprese. Una pubblica amministrazione che nel rivedere e reingegnerizzare i suoi processi e le sue procedure, per trasformarli in digitale, inevitabilmente produce il miglioramento della sua performance in termini di efficienza e di efficacia dei risultati attesi e una riduzione delle spese di produzione dei suoi atti (per esempio: abbandono dell’uso della carta).

In questa ottica, dal 2021, tutte le pratiche edilizie di competenza del comune di Sala Consilina saranno inoltrate e gestite esclusivamente in modalità digitale.

La realizzazione di questo servizio on line era uno tra i tanti obiettivi fissati dal Responsabile per la Transizione al Digitale, ing. Attilio De Nigris e dal Team a supporto del suo ufficio, in sinergia con l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore alla Transizione al Digitale, avv. Michele Galiano.

Fra l’altro, il servizio on line delle pratiche edilizie, che partirà tra pochi giorni, rientra tra linee di azione dell’Agenda per la semplificazione 2020-2023, attivata da una precisa disposizione contenuta nel Decreto Semplificazioni, che è stata approvata in Conferenza unificata il 23 novembre scorso.

Per accedere alla procedura on line, l’utente dovrà recarsi sulla home page del sito web istituzionale www.comunesalaconsilina.it e cliccare su “Servizi on line”, quindi su “SUAP – SUE On Line” e poi entrare attraverso SPID, di cui è necessario essere dotati.

A cura dell’Ufficio Comunicazione, Siti web e Multimedialità è stato realizzato e pubblicato sul sito web istituzionale, sul portale SUAP-SUE dell’ente e sulla pagina Facebook del comune un filmato esplicativo sulla modalità di inoltro della pratiche da parte degli utenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.