Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Che cos’è una VPN e come funziona?
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Che cos’è una VPN e come funziona?

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Dicembre 2020
Condividi

A volte abbiamo bisogno di entrare in siti con rete pubblica o privata, ed è impossibile a causa di blocchi o restrizioni che possono avere determinate pagine, quindi dobbiamo cambiare la nostra identità virtuale (ip) del computer ed entrare con un altro simile.

Per ottenere il risultato di cui abbiamo bisogno e navigare in incognito in quelle pagine, utilizziamo la VPN. Tutto questo perché alcuni Paesi, per vari motivi, pongono restrizioni all’accesso, impedendo agli hacker di rubare informazioni agli utenti per motivi di natura diversa legati al Paese in questione.

Che cos’è una VPN?

Secondo Per-Erik Eriksson si tratta di una rete privata virtuale che ci permette di stabilire un collegamento diretto con le informazioni che si vogliono acquisire, senza alcun tipo di intermediario.

La rete virtuale VPN, permette di connettersi ad Internet da una rete locale sia da casa che dall’ufficio, ottenendo come risultato le informazioni desiderate, permettendo ad entrambe le reti di comunicare tra loro ed elaborare le informazioni, provenienti da diversi paesi. Si consiglia questo sito web specializzato se si vuole andare più in profondità nella definizione di una VPN.

Fondamentalmente l’uso della connessione VPN, permette la navigazione in modalità anonima, coprendo l’identità del vostro computer per evitare blocchi geografici, l’eccesso di pubblicità in alcune pagine, la censura nelle informazioni tra i paesi, tra le altre cose.

Molti siti web collocano blocchi a causa di restrizioni tra paesi, l’uso della VPN è più frequente perché consente di visualizzare contenuti non disponibili nel proprio paese, come i contenuti di Netflix.

Queste connessioni possono essere effettuate tramite applicazioni riconosciute gratuite o a pagamento, anche se attualmente diversi computer hanno funzionalità VPN nella loro configurazione iniziale e possono essere utilizzati senza problemi.

La maggior parte dell’uso di una VPN viene fatto da aziende che richiedono l’accesso a vari mercati virtuali in altri paesi. Quando cercano informazioni aggiuntive, ottengono restrizioni nelle pagine, quindi usano mezzi VPN per evitare queste restrizioni.

Come funziona una VPN?

Come spiega questo articolo di LaVeraCronaca, quando si è un principiante è necessario ottenere informazioni prima di optare per questo tipo di connessione, in quanto è possibile accedere alle reti pubbliche VPN e incontrare gli hacker e avere difficoltà con il furto di informazioni o peggio.

Quando stabiliamo una connessione a Internet, le nostre informazioni viaggiano attraverso la rete dal nostro computer come punto di partenza verso il sito web che vogliamo acquisire.

Durante quel viaggio le nostre informazioni ricevono una crittografia unica che ci permette di proteggere il traffico dati, questa tecnica è chiamata “VPN tunneling”, che rende le informazioni inviate non corrono il rischio di essere deviate e raggiungono la loro destinazione senza essere esaminate o ricevute da coloro che non sono autorizzati.

Il vostro indirizzo ip si connette alla rete pubblica di un server VPN, trasformando le vostre informazioni in un indirizzo diverso ed entrando nel provider Internet dove si richiede l’accesso. In questo modo possiamo evitare restrizioni tra i paesi e nascondere i nostri dati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image