Calcio

Serie D/I: La Gelbison torna in campo ospitando il Sant’Agata

Bruno Marinelli

27 Novembre 2020

Serie D Gelbison Polisportiva Santa Maria

Dopo un mese e quindici giorni la Gelbison tornerà finalmente in campo domenica 29 novembre al ”Morra”. I rossoblu, risolti i problemi di positività al COVID del gruppo squadra, ospiteranno i siciliani del Sant’Agata cercando la vittoria che manca dalla prima giornata, quando vi fu la rimonta contro il Santa Maria (da 0-2 a 3-2) grazie alle reti di Gagliardi, Uliano e Tedesco.

Proprio il capitano della Gelbison, il calciatore tecnicamente più valido del centrocampo, ma non solo, sarà il grande assente della sfida: per lui c’è da scontare ancora la squalifica rimediata nell’ultimo impegno dei cilentani. Non ci può esprimere dunque molto sulla stagione dei rossoblu, ma se si vanno ad analizzare le singole gare giocate, si evince come la formazione di Ferazzoli abbia disputato gare più che valide dal punto di vista prestazionale. C’è un po’ di rammarico per il pari interno a reti bianche contro il giovane Rende, ma lì la Gelbison trovò di fronte un super portiere, che si immolò alla causa biancorossa. Sono invece 6 i punti per il Sant’Agata, che ha cinque gare disputate. I biancoblu di Pasquale Ferrara, non hanno mai pareggiato finora in questa stagione: due vittorie e tre sconfitte. Tutti in casa i successi con Ragusa e Rotonda,mentre sono arrivate le sconfitte interne contro Cittanovese ed esterne con Biancavilla e la favorita per la promozione diretta Acireale.

I biancoblu giocano con il portiere under, Bruno, ma in difesa sono guidati dal duo Brugaletta-Strumbo. Il primo lo abbiamo conosciuto perchè ha spesso incrociato le cilentane in carriera, in particolar modo con la maglia del Gela, il secondo è proprio un giocatore esperto e di categoria, ex Francavilla, Nuoro e Palmese. A centrocampo il duo Costa-Favo garantisce peso e velocità, mentre non ha bisogno di presentazioni il fantasista Ficarrotta, ormai trentenne, che si è reso protagonista di ottime stagioni con Noto e Marsala. Lo scorso anno ha giocato nel Palermo, squadra della sua città, lui che nasce come calciatore nel vivaio della Juventus. Davanti la squadra ha un potenziale offensivo notevole: oltre al capitano Cicirello, da notare l’argentino che ha la doppia cittadinanza (armena) Abayan, già due volte a segno quest’anno ed il croato Perkovic, assistito dal procuratore Gianfranco Cicchetti. 4-3-1-2 quello utilizzato da Ferrara, che punta molto sulle ripartenze e sul gioco rapido.

Per opporsi ai messinesi, la truppa di Ferazzoli, che ha pochi allenamenti sulle gambe, non dovrebbe variare dal suo 4-3-3. Davanti a D’Agostino, Mautone e Montuori dovrebbero comporre la coppia difensiva con De Gregorio a sinistra e De Foglio a destra. A centrocampo Maiorano e Coulibaly, con Cangemi candidato a prendere il posto di Uliano. Davanti il giovane e promettente Stancarone dovrebbe esserci con Figliolia e Tedesco a completamento. Questa gara potrebbe risultare a suo modo storica: per la prima volta, infatti, una gara della Serie D diventa una sorta di pay-tv (se escludiamo le partite di Foggia e Palermo lo scorso anno sulla piattaforma Eleven Sports), e lo fa attraverso facebook. La diretta della partita sarà acquistabile in un apposito evento sul social di Zuckerberg a 10 euro. Il match sarà diretto dal signor Recchia di Brindisi, i suoi assistenti saranno Rastelli di Ostia Lido e Pasqualetto di Aprilia. Si gioca alle 14,30, insieme all’altro recupero in programma nel girone I, quello tra Roccella e Troina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home