• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondi per gli enti in difficoltà: risorse anche a Petina

“L’importante sostegno economico che la Legge di Bilancio destina ai Comuni del salernitano in deficit strutturale è il segno di una grande attenzione politica verso le comunità locali"

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Novembre 2020
Condividi

PETINA. Dal Governo i fondi in favore degli enti in difficoltà finanziarie imputabili alle condizioni socio-economiche dei territori. Le risorse sono previste dalla Legge di Bilancio e verranno assegnate con decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. 19 i comuni italiani destinatari delle risorse. Tra questi c’è anche Petina che otterrà circa 32mila euro per il 2020 e 16mila euro per ciascuno dei due anni successivi, fino a 64mila euro complessivi. Nel territorio salernitano risorse anche a Contursi Terme, Scafati, Acerno, Battipaglia, Nocera Inferiore ed Eboli.

“L’importante sostegno economico che la Legge di Bilancio destina ai Comuni del salernitano in deficit strutturale è il segno di una grande attenzione politica verso le comunità locali, su cui non devono pesare le conseguenze di anni di precedenti cattive amministrazioni”, dichiara Federico Conte, deputato di Liberi e Uguali, commentando l’avvio della discussione sulla manovra finanziaria alla Camera dei deputati.

“L’articolo 143 della Legge di Bilancio – commenta il parlamentare – per iniziativa della maggioranza di governo, incrementa il fondo per il sostegno ai comuni in deficit strutturale di 100 milioni di euro per il 2021 e 50 milioni per il 2022 e dispone in ordine ai criteri per il riparto di tali risorse. Milioni di euro di contributi per il periodo 2020/2022 che consentiranno agli enti locali in difficoltà finanziaria per ragioni legati a condizioni socio-economiche dei territori di riportare le finanze in equilibrio senza pesare sui cittadini e senza tagliare i servizi. Si tratta di uno sforzo importante che abbiamo compiuto e che porteremo avanti, nelle commissioni e poi in Aula, per dare un sostegno reale e tangibile alle comunità locali”.

s
TAG:alburnialburni notiziepetinapetina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

Basket: coach Di Concilio presenta la sfida contro Sant’Antimo

L’Agropoli si prepara a una trasferta insidiosa, con l’obiettivo di confermare i…

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.