Politica

Sala Consilina, gruppo Salesi attacca: “Silenzio regna sovrano”

"Il silenzio e la mancanza di comunicazioni generano paure e spesso anche atteggiamenti che vanno oltre alcuni limiti da parte di chi è solito dare la caccia alle streghe o la colpa ai contagiati"

Redazione Infocilento

12 Novembre 2020

Domenico Cartolano

SALA CONSILINA. “Il silenzio regna sovrano e la mancanza di comunicazioni genera paura”. Così il gruppi di minoranza “Salesi” che non risparmia accuse all’amministrazione comunale. “A Sala Consilina – si legge nel comunicato stampa del gruppo guidato dal consigliere comunale Mimmo Cartolano – stiamo assistendo da giorni ormai ad un preoccupante incremento dei contagi da Covid 19. Sebbene molti dei contagiati siano asintomatici e le loro condizioni di salute siano rassicuranti, la preoccupazione è nell’aria, e con essa un senso di smarrimento. In questo momento, ora più che mai, è necessario che il Sindaco svolga il ruolo di guida per l’intera comunità, dando direttive chiare e prendendo provvedimenti. Lo scorso 2 novembre, con un avviso comparso sui social, aveva preannunciato dei provvedimenti relativi all’emergenza Covid che sarebbero stati comunicati in una successiva diretta Facebook. La diretta c’è stata ma dei provvedimenti nemmeno l’ombra. Sono trascorsi altri 10 giorni ed il silenzio regna sovrano, mentre a Sala Consilina i contagi hanno toccato quasi quota 100. A comunicarlo sono gli organi di informazione ai quali va un immenso grazie per il faticoso lavoro che stanno facendo di aggiornamento dei dati Chiediamo invece al Sindaco immediate comunicazioni e provvedimenti tesi a salvaguardare la salute dei cittadini di Sala Consilina, essendo proprio il Sindaco l’autorità Sanitaria sul territorio”.

“Il silenzio e la mancanza di comunicazioni – proseguono dal gruppo di minoranza – generano paure e spesso anche atteggiamenti che vanno oltre alcuni limiti da parte di chi è solito dare la caccia alle streghe o la colpa ai contagiati. Ribadiamo che prendere il Coronavirus non è una colpa, e che la comunità dovrebbe stringersi intorno alle famiglie colpite invece di demonizzarle. Va anche però raccomandato l’uso di tutte le precauzioni previste per legge (DPI, distanziamento, igiene delle mani), per evitare che il contagio assuma proporzioni drammatiche”.

“Il senso civico deve prevalere, nel rispetto proprio e degli altri. Nello stesso tempo bisogna assumere a livello amministrativo delle decisioni che limitino il più possibile il rischio contagio”, concludono dalla minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il sassanese Carmine Aquino è il nuovo responsabile dell’Area Sud dell’Anpas Campania

Con una nuova struttura e ruoli strategici definiti, Anpas punta a rafforzare la propria capacità di intervento

Colpo di superalcolici a Sant’Arsenio: tre ladri fermati grazie a un blitz congiunto di Carabinieri e Polizia Stradale

Polizia e Carabinieri sono riusciti ad individuare gli autori del furto e a recuperare la refurtiva

Ernesto Rocco

15/05/2025

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Torna alla home