• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

De Luca chiede medici e infermieri. Speranza per l’ospedale di Agropoli?

Il reparto covid dell'ospedale di Agropoli è stato completato da mesi ma non può aprire per l'assenza di personale

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 19 Ottobre 2020
Condividi
Ospedale Agropoli

AGROPOLI. Non solo battute su Halloween. Nell’intervista di ieri sera a “Che tempo che fa”, con Fabio Fazio, il Governatore Vincenzo De Luca ha anche affrontato temi seri relativi all’emergenza covid, ribadendo per l’ennesima volta che la Campania, per tasso demografico, è tra le aree più a rischio d’Italia. Nonostante in questa seconda fase il virus sembra meno aggressivo, con gran parte dei contagiati che risultano asintomatici, non mancano problemi nelle strutture sanitari dove si è vicini “all’overbooking” dei posti letto per i pazienti positivi. Quelli di terapia intensiva sono 113 di cui 78 risultano occupati, mentre rimangono appena una cinquantina di posti per saturare il tetto dei 904 di degenza ordinaria.

Ieri, su Rai3, il presidente De Luca ha ricordato come le strutture sanitarie campane abbiano necessità di personale e la mancata apertura di alcuni reparti è proprio dovuta alla mancanza di medici e infermieri. A tal proposito la Regione ha chiesto alla Protezione civile l’assunzione 600 medici e 800 infermieri, per far fronte all’epidemia.

Si spera che già in settimana l’appello possa essere rispettato con l’arrivo delle prime unità di rinforzo. Se ciò dovesse avvenire c’è speranza anche per l’ospedale di Agropoli. Qui c’è la necessità di attivare il reparto covid, completato e oggetto alcuni giorni fa di un sopralluogo dei tecnici dell’Asl Salerno. Questi ultimi hanno evidenziato come il presidio con le terapie intensive, subintensive e le sale degenza, sia di fatto pronto, ma se non ci sarà un investimento sul personale non è ipotizzabile l’attivazione.

Se arrivassero nuovi medici ci sarebbe una speranza, sempre che la Regione scelga di investire su Agropoli piuttosto che su altri presidi pure fermi al palo. Più remota, invece, la possibilità di avere presso il nosocomio cilentano una struttura per le donne incinte positive al covid vista l’assenza del reparto di ostetricia e ginecologia.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
jihad

Terrorismo sul web, arrestato a Sicignano degli Alburni 33enne tunisino: inneggiava alla jihad su TikTok

Arrestato a Sicignano degli Alburni un 33enne tunisino con l'accusa di istigazione…

Roscigno, presentazione PEBA

Roscigno, al via l’iter per il PEBA: verso un Comune più accessibile e inclusivo

Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare ed attuare interventi concreti…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.