Attualità

Sapri, presto la riapertura della SS18

L'annuncio del sindaco Antonio Gentile

Francesco Lombardi

8 Ottobre 2020

E’ partito il conto alla rovescia per la riapertura della strada statale 18 che collega Sapri ad Acquafredda di Maratea. “Sono terminati quest’oggi i lavori sul tratto di nostra competenza della SS 18. Domani mattina, dopo un’ulteriore pulizia che sarà effettuata, consegneremo la strada all’#Anas con la richiesta di riapertura”. Queste le parole del Sindaco di Sapri Antonio Gentile che annuncia l’imminente riapertura dell’importante arteria stradale, chiusa ormai da quasi due mesi dopo l’incendio dello scorso 17 agosto che ne ha causato lo sbarramento in ambo i sensi di marcia.

Una lunga chiusura che ha scatenato diverse polemiche, soprattutto sui social, tra i tanti pendolari che quotidianamente raggiungono Sapri da Maratea (e viceversa) per lavoro e studio: da quasi due mesi possono farlo esclusivamente in treno con i pochissimi collegamenti che assicurano le Ferrovie dello Stato.

Chi invece è stato costretto ad utilizzare l’auto ha dovuto percorrere oltre un’ora per l’andata ed oltre un’ora al ritorno ogni giorno, per un tratto che di strada che di solito si percorre in circa 20-25 minuti.

Ma per ora il problema – che purtroppo ciclicamente si ripresenta – appare essere risolto: nelle prossime ore la strada ritornerà fruibile ai cittadini. Con la speranza che presto si trovi la soluzione definitiva per un’arteria stradale che rimane fondamentale per la popolazione saprese e marateota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home