Cilento

Romano Gregorio cala il tris a Laurino

Ecco il nuovo consiglio comunale di Laurino

Katiuscia Stio

23 Settembre 2020

Romano Gregorio

Vittoria schiacciante per Romano Gregorio che si conferma per la terza volta consecutiva sindaco di Laurino. Con un vantaggio netto di 430 preferenze in più,  con 714 voti, pari al 71,54%, Gregorio si impone sull’avversario Emilio Filizzola, 284 voti, pari al 28,46%, che non è riuscito a conquistarsi la leadership in paese. Una vittoria annunciata, per molti, anche se un paio di componenti della precedente squadra di Gregorio erano passati con Filizzola.

«Sono veramente contento della grande fiducia che mi hanno dato i miei concittadini, mi è stato riconosciuto il buon lavoro svolto in questi ultimi dieci anni. – dichiara emozionato il sindaco –  La serietà dei miei comportamenti, l’impegno messo in tutte le cose che, come amministrazione, abbiamo portato a compimento, ci hanno premiato.  Impegno che sarà sempre maggiore per ogni altra cosa che realizzeremo. Andremo avanti con una squadra rinnovata da giovani entusiasti e motivati. E questo mi rende orgoglioso: avere con me tante giovani menti pronte a mettersi in gioco. Da loro mi aspetto tante idee e nuove proposte. Sarò per loro una guida, metterò a loro disposizione le mie competenze e la mia esperienza, ma dovranno essere loro la  ventata di freschezza ed innovazione per Laurino».

Al fianco di  Romano Gregorio, in consiglio comunale, siedono in maggioranza, dal gruppo Alba per un nuovo futuro Nicoletti Antonio 85, D’Alessandro Pasquale detto Dal 82, Nicoletti Pierpaolo detto Pie 80, Miele Adele 77, Maffia Gabriella 76, Fiasco Renata 68, Fiorentino Nese Paolo 60. In minoranza per Cambiare Insieme Laurino e Villa, il candidato sindaco non eletto Emilio Filizzola con  Di Motta Anna 63, e Ferrone Domenico 46.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Torna alla home