Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, al Settembre culturale c’è Franco Arminio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, al Settembre culturale c’è Franco Arminio

Proseguono gli appuntamenti della XIII edizione del Settembre Culturale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Settembre 2020
Condividi
Franco Arminio

Dopo il successo della serata di apertura, prosegue la rassegna del Settembre Culturale, giunta quest’anno alla XIII edizione. Dopo i saluti del sindaco Adamo Coppola e del consigliere delegato alla Cultura, Beni culturali e Pubblica Istruzione nonché ideatore della rassegna Franco Crispino, ad intrattenere ieri sera il numeroso pubblico, sono stati il Comandante della Guardia Costiera di Agropoli, T.V. (CP) Giulio Cimmino e il Maggiore della Guardia di Finanza, Gerardo Severino, Direttore del Museo Storico e comandante Centro Studi Storici e Beni museali Quartier generale Guardia di Finanza. Hanno presentato il libro “Storia dell’Autorità marittima nel paraggio di Agropoli – dal Portulanoto alla Guardia Costiera”. E’ seguito un intrattenimento musicale “Tra danze e virtuosismo”, nell’ambito della terza edizione del Cilento International Music Festival.

Nell’affascinante cornice del Castello Angioino Aragonese di Agropoli, oggi alle ore 20.00, il poeta, scrittore e regista Franco Arminio darà vita al primo reading poetico in cartellone, presentando il suo libro “La cura dello sguardo”. Domani, 3 settembre, invece, la serata, con inizio alle ore 19.00, sarà dedicata al meridionalista Domenico Chieffallo, scomparso nel 2017. Un appuntamento che è stato istituzionalizzato e che quindi si ripeterà anche nelle prossime edizioni della rassegna culturale. Dopo la presentazione dell’archeologo Antonio Capano e dello scrittore Claudio Volpe, seguirà la presentazione di due libri scritti da altrettanti autori locali e incentrati sul tema dell’emigrazione. Si tratta di “Una vita nuova” di Giuseppina Giudice e “L’isola delle lacrime” di Stefano Contente. Si prosegue il 4 settembre, alle ore 19.00, con la presentazione del libro di Carmine Pinto, “La guerra per il mezzogiorno” nel quale viene operato un quadro complessivo del brigantaggio postunitario, di cui l’autore ricostruisce tutte le componenti fondamentali. Sabato 5 settembre, sarà la volta del magistrato Paolo Itri. Nel suo libro “Il Monolite. Storie di camorra di un giudice antimafia”, porta alla luce i drammi e le speranze tradite di una terra devastata dalla camorra, in cui la macchina della giustizia arranca, appesantita da contraddizioni e ipocrisie, ma anche, talvolta, da incomprensibili inefficienze e veleni interni. La settimana all’insegna della cultura si chiude con un ospite d’eccezione, domenica 6 settembre, alle ore 19.00, Sandro Ruotolo. Il giornalista e Senatore della Repubblica si intratterrà dapprima in un incontro “Giudizi e pregiudizi, quando l’uso improprio delle parole fomenta l’odio”. Il colloquio vedrà gli interventi di Antonio Manzo, direttore de “La Città di Salerno” e dei docenti dell’Università degli Studi di Salerno, Enrico Ariemma e Annamaria Petolicchio. A Ruotolo sarà poi conferito il premio “Settembre Culturale – Città di Agropoli”, quest’anno alla sua seconda edizione.

La rassegna Settembre Culturale ha preso il via ieri, 1 settembre, e si chiuderà il prossimo 29 settembre. Vedrà ogni sera avvicendarsi nel salotto culturale, volti noti della tv, della politica, del giornalismo e della cultura, ai quali si affiancheranno autori locali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image