Cilento

Sapri, torna il Premio internazionale Carlo Pisacane

La cerimonia di consegna è promossa dal Centro Studi Carlo Pisacane e dal Comune di Sapri

Vincenza Alessio

25 Agosto 2020

Sapri Villa Comunale

SAPRI. Domenica 30 agosto 2020 con inizio alle ore 21.30, in località Santa Croce, avrà luogo la cerimonia di consegna del “Premio internazionale Carlo Pisacane”, giunto alla venticinquesima edizione.
Dopo gli interventi dei fondatori dell’iniziativa i Presidi Cesare Pifano e Corrado Limongi, seguirà il saluto della Città da parte del Sindaco Antonio Gentile che, con il patrocinio del Comune, rinnova il sostegno alle attività del Centro Studi Carlo Pisacane, da qualche mese presieduto da Alfonso Andria.

InfoCilento - Canale 79

In apertura di serata il messaggio della Senatrice a vita Liliana Segre, impossibilitata a partecipare di persona, alla quale il riconoscimento, che le fu preannunciato già nel marzo scorso, verrà consegnato prossimamente a Roma.
Poi il Premio alla Memoria di Angelo Vassallo, compianto Sindaco di Pollica, a dieci anni dal barbaro assassinio.
Interverrà la moglie, Signora Angelina.

Il Premio Pisacane sezione speciale è assegnato quest’anno a Antonio Mattone, editorialista de “IL MATTINO”, Portavoce della Comunità di Sant’Egidio della Campania, impegnato da oltre 15 anni nell’attività di volontariato in difficili realtà del mondo carcerario come Poggioreale e Secondigliano. La sua testimonianza avrà per titolo: ”Il carcere e la sfida del cambiamento“.

A ricevere il Premio Internazionale Carlo Pisacane 2020 sarà il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, da anni impegnato nella lotta al crimine organizzato. L’alto Magistrato terrà una lectio dal titolo “Storia segreta della ‘Ndrangheta“.
La giornalista Antonella Grippo e lo stesso Alfonso Andria per il Centro Studi Pisacane si alterneranno introducendo i vari momenti della manifestazione, durante la quale sono previsti interventi di Rocco Cantisani attore-dicitore; di Ciriaco Lombardi e Carmen Fusi che animeranno alcune scene da “La Spigolatrice di Sapri”.

Infine, un recital di Piera Lombardi, suggestiva interprete di canti popolari, voce del Cilento.
Una serata costruita all’insegna dei valori della memoria, della civiltà e della democrazia, fortemente voluta dal Comune di Sapri e dal Centro Studi Carlo Pisacane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home