• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, torna il Premio internazionale Carlo Pisacane

La cerimonia di consegna è promossa dal Centro Studi Carlo Pisacane e dal Comune di Sapri

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 25 Agosto 2020
Condividi
Sapri Villa Comunale

SAPRI. Domenica 30 agosto 2020 con inizio alle ore 21.30, in località Santa Croce, avrà luogo la cerimonia di consegna del “Premio internazionale Carlo Pisacane”, giunto alla venticinquesima edizione.
Dopo gli interventi dei fondatori dell’iniziativa i Presidi Cesare Pifano e Corrado Limongi, seguirà il saluto della Città da parte del Sindaco Antonio Gentile che, con il patrocinio del Comune, rinnova il sostegno alle attività del Centro Studi Carlo Pisacane, da qualche mese presieduto da Alfonso Andria.

In apertura di serata il messaggio della Senatrice a vita Liliana Segre, impossibilitata a partecipare di persona, alla quale il riconoscimento, che le fu preannunciato già nel marzo scorso, verrà consegnato prossimamente a Roma.
Poi il Premio alla Memoria di Angelo Vassallo, compianto Sindaco di Pollica, a dieci anni dal barbaro assassinio.
Interverrà la moglie, Signora Angelina.

Il Premio Pisacane sezione speciale è assegnato quest’anno a Antonio Mattone, editorialista de “IL MATTINO”, Portavoce della Comunità di Sant’Egidio della Campania, impegnato da oltre 15 anni nell’attività di volontariato in difficili realtà del mondo carcerario come Poggioreale e Secondigliano. La sua testimonianza avrà per titolo: ”Il carcere e la sfida del cambiamento“.

A ricevere il Premio Internazionale Carlo Pisacane 2020 sarà il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, da anni impegnato nella lotta al crimine organizzato. L’alto Magistrato terrà una lectio dal titolo “Storia segreta della ‘Ndrangheta“.
La giornalista Antonella Grippo e lo stesso Alfonso Andria per il Centro Studi Pisacane si alterneranno introducendo i vari momenti della manifestazione, durante la quale sono previsti interventi di Rocco Cantisani attore-dicitore; di Ciriaco Lombardi e Carmen Fusi che animeranno alcune scene da “La Spigolatrice di Sapri”.

Infine, un recital di Piera Lombardi, suggestiva interprete di canti popolari, voce del Cilento.
Una serata costruita all’insegna dei valori della memoria, della civiltà e della democrazia, fortemente voluta dal Comune di Sapri e dal Centro Studi Carlo Pisacane.

s
TAG:CilentoCilento Notiziepremio carlo pisacaneSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.