• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Differenziata: ad Agropoli la campagna di Ricrea e Goletta Verde

Approda nel Cilento la campagna Cuore Mediterraneo per sensibilizzare ad una corretta raccolta differenziata

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Agosto 2020
Condividi

AGROPOLI. Imparare a differenziare in modo corretto gli imballaggi in acciaio è importante e non va dimenticato: anche in vacanza, bisogna gettare nel contenitore giusto barattoli e scatolette, tappi corona e capsule affinché possano essere avviati al riciclo. Per sensibilizzare bagnanti e diportisti informandoli sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio, un metallo che viene riciclato all’infinito senza perdere le proprie intrinseche qualità, RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, insieme a Goletta Verde di Legambiente, torna sulle coste italiane con la campagna itinerante “Cuore Mediterraneo”.

L’inviata speciale Alice è protagonista di un viaggio alla scoperta delle abitudini e delle conoscenze degli italiani sugli imballaggi in acciaio, per informarli sull’importanza di una corretta raccolta differenziata. Ultima tappa della campagna è Agropoli, in Campania.

“Barattoli e scatolette in acciaio sono vere e proprie casseforti della natura, ideali per custodire le eccellenze della dieta mediterranea come il pomodoro, l’olio d’oliva e i prodotti ittici – spiega Roccandrea Iascone, responsabile comunicazione RICREA -. Grazie alla raccolta differenziata lo scorso anno in Campania sono stati raccolti 2,81 kg di imballaggi in acciaio per abitante, una risorsa preziosa perché l’acciaio è un metallo che si ricicla al 100% all’infinito per tornare a nuova vita sotto forma di nuovi prodotti”.

“Da 15 anni cerchiamo di raccontare l’importanza di differenziare anche d’estate – dichiara Mariateresa Imparato, Presidente di Legambiente Campania – e lo facciamo attraverso una campagna di cui siamo partner che si chiama Riciclaestate, la raccolta differenziata ti segue anche in vacanza. Quest’anno ancora di più bisogna fare attenzione a differenziare bene gli imballaggi. In Campania sono tanti i comuni ricicloni, in particolare i comuni del Cilento grazie a un buon lavoro di sensibilizzazione ambientale”.


“Agropoli è una città balneare con una forte vocazione turistica e in estate c’è un sensibile aumento della popolazione che deve fare la raccolta differenziata – spiega Michele Marino di SARIM -. Noi puntiamo molto sulla sensibilizzazione, non sono dei cittadini ma anche dei turisti con campagne informative mirate, come brochure informative distribuite nelle strutture ricettive o punti informativi mobili sul territorio.”

Grazie all’impegno dei Comuni e dei cittadini, nel 2019, in Italia, sono state riciclate 399.006 tonnellate di imballaggi in acciaio, pari al peso di circa 167 Atomium, il celebre monumento di Bruxelles.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.