• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Jetcost: ecco le mete italiane più ricercate. Manca il Cilento

Tre località campane nella top 30 delle destinazioni più ricercate. Assente il Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Luglio 2020
Condividi

Finalmente gli italiani sono di nuovo pronti a partire per le vacanze e le mete nazionali si dimostrano le più gettonate e ricercate dai turisti, anche da quelli stranieri. In generale, durante il mese di luglio si tende a viaggiare “in casa”, a percorrere distanze relativamente brevi e a scegliere alloggi semplici che offrono qualità e, naturalmente, sicurezza. Il motore di ricerca di hotel e voli Jetcost ha rilevato che le ricerche di alloggi per la seconda metà di luglio sono triplicate rispetto alla prima parte del mese, quando c’era ancora un po’ di incertezza e paura tra i viaggiatori.

Quasi 8 utenti su 10 (77%) hanno cercato destinazioni nazionali, solo il 23% ha scelto destinazioni europee. In termini di preferenze, sembra che gli italiani adesso abbiano voglia di sole e spiagge, come si evidenzia dalle destinazioni predilette nelle loro ricerche con queste caratteristiche (71%); sono meno quelli che scelgono destinazioni nell’entroterra (29%). Tre località della Campania sono risultate tra le 30 più ambite per la seconda metà di luglio. Capri si distingue per occupare la terza posizione.

I dati che analizzano i risultati delle ricerche di alloggi tra il 15 e il 31 luglio indicano che, oltre a Capri, tra le più ricercate dai turisti nazionali ci sono anche Sorrento (5) e Ischia (8).
Manca invece il Cilento dove prevale un turismo interregionale “fai da te”. Molti vacanzieri, inoltre, già posseggono sul territorio una seconda casa.

Le città italiane più ricercate per la seconda metà di luglio:

  1. Jesolo (Friuli-Venezia Giulia)
  2. Riccione (Emilia-Romagna)
  3. Capri (Campania)
  4. Favignana (Sicilia)
  5. Sorrento (Campania)
  6. Cesenatico (Emilia-Romagna)
  7. Roma (Lazio)
  8. Ischia (Campania)
  9. Alassio (Liguria)
  10. Capalbio (Toscana)
  11. Catania (Sicilia)
  12. Palermo (Sicilia)
  13. Alghero (Sardegna)
  14. Gallipoli (Puglia)
  15. Porto Cesareo (Puglia)
  16. Olbia (Sardegna)
  17. Lampedusa (Sicilia)
  18. Portofino (Liguria)
  19. Rimini (Emilia-Romagna)
  20. Cervia (Emilia-Romagna)
  21. Ponza (Lazio)
  22. Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia)
  23. Caorle (Veneto)
  24. Cagliari (Sardegna)
  25. Tropea (Calabria)
  26. San Vito lo Capo (Sicilia)
  27. San Teodoro (Sardegna)
  28. Moena (Alto Adige)
  29. Firenze (Toscana)
  30. San Felice Circeo (Lazio)

Per il Cilento c’è ancora la necessità di crescere. Il territorio non sembra approfittare dell’emergenza coronavirus e della possibilità di attirare il turismo nazionale in gran parte covid free. Luglio fa registrare grandi affluenze nei soli weekend e molti che programmano il proprio soggiorno sul territorio lamentano la scarsa presenza di strutture ricettive che accettano il bonus vacanze.

TAG:CilentoCilento Notizievacanze cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.