Attualità

Agropoli, spiaggia del Vallone minacciata da una frana

Pericolo per la sicurezza ma una manna per il litorale

Gennaro Maiorano

12 Luglio 2020

AGROPOLI. La spiaggetta del Vallone, una delle più suggestive dell’area nord della costiera cilentana, immersa nel verde di Tresino, minacciata da una frana. E’ così da tempo, come segnala Pietro Faniglione, appassionato di trekking e promotore dell’Associazione Trekking Cilento Agropoli, attiva ormai da circa vent’anni sul territorio.
Proprio lungo uno dei percorsi di trekking che si immergono nell’area di Trentova – Tresino si trova qello che raggiunge la piccola baia dove oggi è evidente il fenomeno franoso.

“Una inarrestabile frana continua a scendere – evidenzia Faniglione – tra mesi ci sarà una divisione in due della scogliera che qualche anno fa era ciottolosa e si poteva frequentare“.

In realtà se il movimento franoso può rappresentare un rischio per la sicurezza dei bagnanti, esso è importante per alimentare la spiaggia ed accrescerla. Laddove tali fenomeni sono stati bloccati e non vi sono altri apporti detritici le spiagge si sono inesorabilmente ridimensionate.

Sarà quindi necessario fare attenzione se si decide di trascorrere qualche ora di relax al Vallone, ma ne varrà la pena. “Qui il mare è davvero stupendo, si può raggiungere a piedi da un antico sentiero che si sta ripristinando in questi giorni – osserva Pietro Faniglione – Molto più facile e meno pericoloso raggiungere la zona in barca per vivere l’emozione di un tuffo nelle acque cristalline”. Ma attenzione: “troppe imbarcazioni determinerebbero anche rischi di inquinamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home