Attualità

Dl semplificazioni, sbloccata anche la “Variante di Agropoli”

Dl Semplificazioni, sbloccati progetti per 200 miliardi. C'è anche un'opera che interessa la linea ferroviaria in Cilento

Ernesto Rocco

8 Luglio 2020

Stazione di Agropoli

Ok al dl semplificazioni. Ferrovie, strade e autostrade, porti, aeroporti, ma anche infrastrutture idriche, ciclovie e trasporto locale. Sono 130 le opere e programmi di intervento prioritari individuati da ItaliaVeloce, il piano da 200 miliardi di euro, di cui 131 già disponibile, che punta ad accelerare il processo di infrastrutturazione del Paese per “un’Italia iperconnessa”.
Ad aprire la nuova stagione di pianificazione è l’allegato infrastrutture al Pnr, messo a punto dalla ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli.

Dl Semplificazioni: gli obiettivi

Un piano che rappresenta uno degli assi portanti del percorso di rilancio e che elenca anche quel nucleo di interventi, circa 36, che verranno affidate a commissari, come previsto dal nuovo corso aperto dal decreto semplificazioni.

Le risorse nel dettaglio

Nel dettaglio del dl semplificazioni, strade e autostrade hanno un costo di 54,3 miliardi e risorse assegnate di 45,1 miliardi, e un fabbisogno di 9,2 miliardi; le ferrovie con i nodi urbani, rispettivamente, 113,4 miliardi, 60 e 53,4; il trasporto rapido di massa nelle città metropolitane 20,8 miliardi, 19 e 1,8 miliardi; porti con 5,1 miliardi, 4,1 e 1 miliardo; aeroporti 3,1 miliardo di costi con 3,1 miliardi di risorse assegnate.

L’Upgrading della variante di Agropoli

Tra le opere in programma ce n’è anche una che interessa da vicino il Cilento. Si tratta del progetto di Upgrading infrastrutturale e tecnologico – variante Agropoli. L’intervento consiste nella realizzazione di una variante di tracciato tra Agropoli e Vallo della Lucania (20,4 km), nel territorio ricadente nel comune di Agropoli, per consentire di aumentare la velocità di percorrenza del tracciato fino a 200 km/h.

Attraverso questa azione di Piano saranno migliorate le caratteristiche prestazionali della tratta interessata, creando le condizioni per ridurre i tempi di percorrenza sull’intera relazione Salerno – Reggio Calabria. L’obiettivo è quello di recuperare fino a 5 minuti per percorrere la tratta Salerno – Reggio Calabria.

E’ in questo contesto che rientra anche il progetto dei comuni di Agropoli e Capaccio Paestum di realizzare una stazione dell’alta velocità al confine tra le due città, nei pressi di località Mattine, per sfruttare il nuovo tracciato (leggi qui)

Tutti gli interventi inseriti nel Dl semplificazioni

Direttrici Ferroviarie

  1. Nuova linea Torino-Lione: tunnel di base ed adeguamento linea storica
  2. Connessioni con i valichi svizzeri: potenziamento della Gallarate-Rho, raddoppio Vignale-Oleggio-Arona
  3. Velocizzazione Torino/Milano-Genova: quadruplicamento Milano-Pavia, AVR Milano-Tortona-Genova, AVR Torino-Alessandria-Genova
  4. Nodo di Genova e Terzo Valico dei Giovi
  5. Linea Brescia-Verona Padova
  6. Potenziamento Venezia-Trieste, upgrading infrastrutturale e tecnologico Trieste-Divaca, raddoppio Udine-Vervignano
  7. Tratta di valico: galleria e lotto 1 (Fortezza-P.te Gardena)
  8. Adeguamento e velocizzazione Bologna-Lecce: raddoppio Termoli-Lesina
  9. Raddoppio e velocizzazione Cancello-Frasso-Telesino-Vitulano-Apice ed Orsara-Bovino-Cervaro; nuova tratta di valico Apice-Orsara; integrazione linea Cancello-Napoli con AV/AC
  10. Upgrading tecnologico ed infrastrutturale itinerario Napoli-Bari-Lecce/Taranto
  11. Upgrading infrastrutturale e tecnologico Variante Agropoli
  12. Raddoppio e velocizzazione Messina-Catania-Siracusa
  13. Nuovo collegamento Palermo-Catania

Strade e autostrade

  1. Potenziamento della A22 tra Bolzano sud e l’interconnessione con la A1 Verona Nord
  2. Nuovo collegamento Campogalliano-Sassuolo tra la A22 e la Statale 467
  3. Nuova tratta, Piovene Rocchette-Valle dell’Astico, di prosecuzione a nord dell’autostrada A31
  4. Potenziamento della A4 mediante ampliamento della terza corsia nelle tratte tra San Donà di Piave e Alvisopoli e tra Gonars e Villesse
  5. Nuova superstrada reginale a pedaggio Pedemontana Veneta
  6. Nuova Autostrada regionale Pedemontana Lombarda
  7. Raccordo autostradale A15-A22-TiBre 1° lotto
  8. Nuova autostrada regionale Cispadana (Project financing)
  9. Completamento SS 675 Orte-Civitavecchia-Nuova tratta Monte romano est-Civitavecchia
  10. Tratto Selci Lama (E45)-S.Stefano di Gaifa: adeguamento a 2 corsie del tratto della variante di Urbania, del tratto Mercatello sul Metauro ovest-Mercatello sul Metauro est e del tratto Mercatello sul Metauro est-S.Stefano di Gaifa, oltre che del tratto Selci Lama (E45) Parnacciano (Guinza)
  11. Tratto 1° Grosseto-Siena: adeguamento a 4 corsie dal km 27+200 al km 30+040 e dal km 41+600 al 53+400
  12. Tratto Siena-Bettolle (A1).: adeguamento a 4 corsie del tratto Siena-Ruffolo
  13. Itinerario E78 SGC Grosseto-Fano-Tratto Grosseto-Siena. Interventi di miglioramento Galleria Casal di Pari (già esistente)
  14. Tratto Nodo di Areno (S.Zeno)-Selci lama (E45). Adeguamento a 4 corsie del Tratto San Zeno -Arezzo -Palazzo del Pero (primo lotto e completamento) e del tratto Le Ville-Selci Lama, lotto 7
  15. Corridoio Tirrenico Meridionale Autostrada Regionale Tor de Cenci-Latina (Project financing)
  16. Bretella Cisterna Val Montone
  17. Adeguamento a 4 corsie dei tratti autostradali intorno a San Salvatore Telesino
  18. Riqualificazione RaS 5 e SS 407 Basentana
  19. SS 658 Melfi-Potenza: messa in sicurezza del tracciato
  20. Adeguamento collegamenti SS 96 Matera-Bari
  21. Adeguamento delle sedi esistenti e tratti di nuova realizzazione Salerno-Potenza-Bari – quarta tratta
  22. Miglioramento viabilità di adduzione (A2 Salerno—Reggio Calabria) – svincoli di Cosenza Nord (località Settimo di Rende) e Cosenza Sud
  23. Completamento del terzo megalotto della SS 106 Jonica, dall’innesto con la SS 534 a Roseto Capo Spulico
  24. SS. 131 Carlo Felice e Diramazione Centrale Nuorese – adeguamento, messa in sicurezza e risoluzione dei nodi critici con il completamento dell’itinerario Sassari-Olbia
  25. Riqualificazione e manutenzione A19 Palermo-Catania
  26. Potenziamento collegamento SS 640 Agrigento-Caltanissetta
  27. Autostrada Ragusa-Catania (Project Financing)
  28. SS 16 Adriatica Falconara Baraccola- 1° lotto tratto Falconara-Torrette
  29. Messa in sicurezza dei versanti della SS 34 del Lago Maggiore

Nodi ferroviari
Upgrading infrastrutturale e tecnologico di

  • linea veloce Porta Nuova-Porta Susa, completamento fermate SFM, scalo Orbassano
  • Milano Smistamento
  • Nodo di Bologna
    Completamento anello ferroviario nord Roma
    Sistemazione nodo e potenziamento Bari Sud

Aeroporti

  • Accessibilità ferrovia o metropolitana agli aeroporti di Napoli, Linate, Genova, Lamezia Terme, Bergamo, Firenze, Venezia, Catania
  • Sviluppo del cargo aereo e integrazione della rete logistica a Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Bergamo Orio al Serio, Catania, Bologna, Venezia
  • Espansione della capacità dei terminal per gli hub intercontinentali: Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Venezia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home