Attualità

Stazione alta velocità tra Agropoli e Paestum: Alfieri rilancia

Un nuovo tracciato ferroviario rischia di escludere dalla linea alta velocità il Cilento costiero. Di qui la proposta di una stazione per l'alta velocità

Ernesto Rocco

12 Giugno 2020

Alta Velocità

AGROPOLI. «Abbiamo immaginato di realizzare una stazione dell’alta velocità tra Agropoli e Capaccio Paestum per evitare che questa parte di territorio resti fuori dai collegamenti veloci con le altre zone d’Italia. E’ un progetto ambizioso che non dipende solo da noi, ma ci crediamo». A parlare è il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, già primo cittadino di Agropoli.
L’amministratore cilentano conferma la volontà di realizzare un importante progetto già immaginato negli anni scorsi.

L’area individuata è quella di località Mattine. Essa è al confine tra i due comuni, in una posizione strategica. La linea ferroviaria, infatti, segue un percorso rettilineo e nelle immediate adiacenze vi sono gli spazi per poter realizzare uno scalo ferroviario d’élite con tutti i necessari servizi a disposizione.

Perché una stazione dell’alta velocità?

Ma perché realizzare una stazione dell’alta velocità ex novo quando a poca distanza ci sono gli scali di Paestum e Agropoli – Castellabate? Le ragioni sono dettate da un ambizioso progetto di RFI che prevede un potenziamento della linea ferroviaria per portare l’alta velocità nel Meridione. Una progettazione già finanziata dal Mit per 4 miliardi e che è finalizzata ad ammodernare la linea e a realizzare una variante tra i comuni di Ogliastro Cilento e Sapri.

Il nuovo tracciato ferroviario

La rete ferroviaria sfrutterebbe un sistema di gallerie e seguendo un percorso rettilineo garantirebbe una notevole riduzione dei tempi di percorrenza del tracciato.

Se oggi per il Frecciargento da Ogliastro a Sapri impiega 33 minuti (senza fermare in quest’ultimo scalo), con il nuovo percorso arriverebbe quasi a dimezzare i tempi (18′ 30”), con un recupero di 14 minuti e mezzo.

I lavori di potenziamento della linea

L’opera verrebbe realizzata in quasi un decennio e rappresenterebbe il primo passo per il potenziamento della linea Battipaglia – Reggio Calabria.

Tuttavia se da un lato si agevolano i trasporti verso il sud e si riducono i tempi di percorrenza, dall’altro si taglia fuori tutto il Cilento costiero.

Di qui la proposta dei comuni di Agropoli, Capaccio Paestum e Castellabate di progettare una stazione dell’alta velocità. Essa sarebbe punto di riferimento per l’intero comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home