Attualità

Polla: biblioteca comunale intitolata a Vincenzo Curcio

La biblioteca sarà intitolata al professore Vincenzo Curcio, principale fautore della sua istituzione

Filippo Di Pasquale

4 Luglio 2020

POLLA. Sarà intitolata a Vincenzo Curcio la biblioteca comunale di Polla che attualmente porta il nome di Don Lorenzo Milani. Si tratta di una proposta che risale in realtà al 2009, anno in cui fu avviato l’iter che prevedeva il via libera della Prefettura, non essendo trascorsi dieci anni dalla scomparsa del professore Curcio. L’iter non fu portato a termine ma venne riavviato nel 2018 dal compianto sindaco Rocco Giuliano, essendo trascorso il decennale dalle dipartita del Curcio (nato a Polla il 19 luglio 1938 e deceduto a Polla nel 26 maggio 2008).

Ora arriva l’atto definitivo della giunta che sottolinea “l’opportunità di intitolare la Bibliomediateca comunale alla memoria di un illustre cittadino, considerate le illustri ed innegabili capacità del compianto Prof. Vincenzo Curcio nonché la squisitezza e la raffinatezza del personale patrimonio culturale che dimostrava con garbo e pacatezza”.

Da palazzo di città precisano: “il compianto Prof. Vincenzo Curcio oltre ad essere un insigne e raffinato letterario ed a rivestire per ciò stesso funzioni ed incarichi importanti di quello che era il suo modo professionale, ossia la scuola, merita sicuramente di essere ricordato per la sua fervida ed appassionata attività politica costruita ed incentrata soprattutto su ipotesi di meditazione continua solo ed esclusivamente in nome dell’interesse dell’intera Comunità. Va ricordato, in quanto Consigliere Comunale è stato il principale fautore della istituzione della nostra attuale Bibliomediateca, per una innumerevole serie di legislature e sempre come primo interlocutore per tutte le forze politiche nell’ambito di una dialettica assolutamente pacificatoria e diretta esclusivamente a stemperare gli animi e le tensioni che sia pur larvatamente hanno caratterizzato la vita politica del paese. Vincenzo Curcio rimane un illuminato esempio soprattutto per le giovani generazioni ed anche per chi, oggi, probabilmente canuto, lo ricorda ancora come amabilissimo e raffinato insegnante non solo di testi di scuola ma addirittura di modi di vivere”.

Di qui, dalla volontà di tramandare ai giovani il suo ricordo, la scelta di intitolare alla sua memoria la biblioteca comunale. A don Lorenzo Milani verrà intitolata la Sala Polivalente sita al I° piano della stessa struttura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Torna alla home