Alburni

Comuni di Aburni e Calore insieme.e per la ripartenza post covid

Si punta alla valorizzazione dei beni ambientali, culturali, religiosi e produttivi,

Ernesto Rocco

4 Luglio 2020

Ieri sera si è tenuto un incontro tra il Sindaco di Aquara Antonio Marino, il Sindaco di Controne Ettore Poti, il Sindaco di Castel San Lorenzo Giuseppe Scorza, il Sindaco di Felitto Carmine Casella, il Vice Sindaco di Aquara e Presidente di Uncem Campania Vincenzo Luciano.
L’incontro è stato incentrato sul Protocollo d’intesa che mira alla ripartenza dei comuni dopo il Coronavirus, prevedendo in primo luogo il rafforzamento dei piccoli comuni rurali, la valorizzazione dei beni ambientali, culturali, religiosi e produttivi, che sono il potenziale fattore di crescita se rilanciate in una strategia unitaria, che mirerà ad intensificare anche i rapporti tra i piccoli comuni e la realtà urbana. Questo patto contribuirà anche ad evitare spopolamenti e fragilità economiche.

InfoCilento - Canale 79

I comuni di Aquara, Castel San Lorenzo, Controne, Felitto ed Ottati, che hanno una valenza ambientale ed eccellenze produttive del settore primario, si impegnano a portare avanti questo patto, che vedrà come fattore aggiunto la green economy, la quale si impegnerà a preservare e a tutelare la natura e l’ambiente.
Le green community e i servizi ecosistemici aiuteranno a rilanciare il turismo nei piccoli borghi in sicurezza e salubrità. I cinque comuni sottoscriveranno un Protocollo d’intesa che mirerà all’intensificazione del turismo attraverso i prodotti tipici della nostra terra (come olio, formaggi, vino, fagioli e fusilli) uniti all’ambiente, tra fiumi, montagne e colline si pianificherà il nuovo assetto di crescita.

Il vero obiettivo è quello di creare una rete unitaria tra tutti i comuni attraverso la viabilità, il digital divide, la sanità e la formazione, pensando anche di creare un’unione comunale della Valle del Calore/Alburni. In più si metteranno in campo politiche innovative che rafforzeranno la crescita e lo sviluppo socioeconomico delle nostre zone.
Durante l’incontro si è discusso anche del problema idrico cercando soluzioni per arginare definitivamente tale problematica, programmando anche un incontro con il Consorzio Irriguo Sinistra Sele, per un possibile prolungamento della loro fornitura.
Il Protocollo d’intesa, quindi, favorirà progetti europei, nazionali e regionali per lo sviluppo del territorio con l’aiuto anche di Uncem ed Anci che aiuteranno a ridurre disuguaglianze e gap strutturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home