• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comuni di Aburni e Calore insieme.e per la ripartenza post covid

Si punta alla valorizzazione dei beni ambientali, culturali, religiosi e produttivi,

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Luglio 2020
Condividi

Ieri sera si è tenuto un incontro tra il Sindaco di Aquara Antonio Marino, il Sindaco di Controne Ettore Poti, il Sindaco di Castel San Lorenzo Giuseppe Scorza, il Sindaco di Felitto Carmine Casella, il Vice Sindaco di Aquara e Presidente di Uncem Campania Vincenzo Luciano.
L’incontro è stato incentrato sul Protocollo d’intesa che mira alla ripartenza dei comuni dopo il Coronavirus, prevedendo in primo luogo il rafforzamento dei piccoli comuni rurali, la valorizzazione dei beni ambientali, culturali, religiosi e produttivi, che sono il potenziale fattore di crescita se rilanciate in una strategia unitaria, che mirerà ad intensificare anche i rapporti tra i piccoli comuni e la realtà urbana. Questo patto contribuirà anche ad evitare spopolamenti e fragilità economiche.

I comuni di Aquara, Castel San Lorenzo, Controne, Felitto ed Ottati, che hanno una valenza ambientale ed eccellenze produttive del settore primario, si impegnano a portare avanti questo patto, che vedrà come fattore aggiunto la green economy, la quale si impegnerà a preservare e a tutelare la natura e l’ambiente.
Le green community e i servizi ecosistemici aiuteranno a rilanciare il turismo nei piccoli borghi in sicurezza e salubrità. I cinque comuni sottoscriveranno un Protocollo d’intesa che mirerà all’intensificazione del turismo attraverso i prodotti tipici della nostra terra (come olio, formaggi, vino, fagioli e fusilli) uniti all’ambiente, tra fiumi, montagne e colline si pianificherà il nuovo assetto di crescita.

Il vero obiettivo è quello di creare una rete unitaria tra tutti i comuni attraverso la viabilità, il digital divide, la sanità e la formazione, pensando anche di creare un’unione comunale della Valle del Calore/Alburni. In più si metteranno in campo politiche innovative che rafforzeranno la crescita e lo sviluppo socioeconomico delle nostre zone.
Durante l’incontro si è discusso anche del problema idrico cercando soluzioni per arginare definitivamente tale problematica, programmando anche un incontro con il Consorzio Irriguo Sinistra Sele, per un possibile prolungamento della loro fornitura.
Il Protocollo d’intesa, quindi, favorirà progetti europei, nazionali e regionali per lo sviluppo del territorio con l’aiuto anche di Uncem ed Anci che aiuteranno a ridurre disuguaglianze e gap strutturali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieAquaraaquara notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

Santa Maria - Amalfi

Eccellenza, urlo allo scadere per il Santa Maria: nel recupero la prima vittoria

In pieno recupero un guizzo di Godoy regala la prima vittoria stagionale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.