• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: OK al Piano di Assestamento Forestale

Il sindaco Alfieri: “abbiamo colmato una lacuna; ora diviene finalmente possibile una gestione più efficiente del patrimonio boschivo, a cominciare dalla fascia pinetale litoranea”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Giugno 2020
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

La Regione Campania dà il definitivo via libera al Piano di Assestamento Forestale del Comune di Capaccio Paestum. Il decreto entrerà in vigore dal prossimo lunedì 29 giugno, portando così a conclusione una complessa procedura alla quale l’Amministrazione Alfieri aveva cominciato a lavorare già all’indomani del suo insediamento. Primo atto formale era stata infatti l’approvazione dello studio di fattibilità, deliberata dalla Giunta nell’agosto 2019.

Per i territori che se ne dotano, il Piano di Assestamento Forestale rappresenta uno strumento di sostanziale importanza. Dove è in vigore, il PAF rende infatti possibile la gestione razionale del patrimonio boschivo, disciplinando, fra l’altro, le azioni di difesa del suolo, di sistemazione idraulico-forestale, di produzione di materiale legnoso, di conservazione dei pascoli, di prevenzione degli incendi.

“Pur disponendo di risorse boschive cospicue – spiega il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri – il nostro Comune non era stato dotato di un suo Piano di Assestamento Forestale. Una lacuna finalmente colmata. Da lunedì, grazie al PAF, potremo gestire in maniera più appropriata ed efficiente il nostro patrimonio verde, a cominciare dalla fascia pinetale litoranea”.

Leggi anche:

Guardia medica a Capaccio Capoluogo: Comune consegna in tempi record nuovi locali, ecco dove
Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo
Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Oltre mille candidati alle prove del “Semestre filtro” di Medicina e Odontoiatria all’Università di Salerno

Si sono concluse le prove d'esame per l'accesso ai corsi di laurea…

Vittime elisoccorso Polla

Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997

Il 21 novembre 1997 un’eliambulanza si schiantò sugli Alburni: morirono pilota, medici…

Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.