Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, posidonia spiaggiata: le proposte di Legambiente
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, posidonia spiaggiata: le proposte di Legambiente

Idee in vista dell'estate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Maggio 2020
Condividi

La posidonia oceanica è una pianta acquatica e un bioindicatore della qualità delle acque marine costiere ed ha una notevole importanza ecologica per la protezione dell’habitat marino e costiero. Tutti gli anni si verifica puntualmente lo spiaggiamento della posidonia oceanica sulle nostre coste. I depositi strutturati e permanenti di foglie di posidonia oceanica spiaggiata ( chiamata banquette) svolgono un ruolo importante nella protezione delle spiagge dall’erosione, dando un contributo rilevante alla vita animale e vegetale del sistema spiaggia-duna. Per motivi turistici la posidonia oceanica viene rimossa dalle spiagge perché considerata nociva dai gestori e dai bagnanti, anche a causa dei possibili fenomeni di degrado. Eppure rimuovere le biomasse vegetali spiaggiate dalla loro sede naturale significa togliere un contributo significativo alla strutturazione della spiaggia, accelerare l’erosione e compromettere l’integrità dell’habitat costiero, costringendo le amministrazioni locali a costosi interventi di protezione della costa e ripascimento delle spiagge.

Pertanto, il circolo Legambiente di Agropoli propone due opzioni per la gestione della posidonia oceanica: mantenimento in loco della banquette; spostamento degli accumuli.

“In particolare per la spiaggia del porto è opportuno mantenere in loco la banquette, provvedendo soltanto alla rimozione dei rifiuti, al livellamento con un rastrello e all’installazione di passerelle per agevolare l’accesso al mare. In tal modo, oltre ad avere una gestione sostenibile della posidonia oceanica e una drastica riduzione dei costi per la rimozione, si otterrebbe anche un aumento dell’area per il posizionamento degli ombrelloni e le sedie a sdraio – spiega il presidente Mario Salsano- in relazione agli aspetti igienico-sanitari, non risultano criticità causate dalla biomassa spiaggiata nei confronti dell’uomo. Le nostre proposte tengono conto delle” Linee guida dell’ ISPRA ( Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) di maggio 2020 N. 192”.

“Infine, è indispensabile che l’Amministrazione Comunale installi una cartellonistica esplicativa sui benefici della posidonia oceanica per evitare un impatto negativo sui turisti ed i bagnanti”, concludono dal circolo Legambiente Agropoli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image