Attualità

Agropoli, posidonia spiaggiata: le proposte di Legambiente

Idee in vista dell'estate

Comunicato Stampa

30 Maggio 2020

La posidonia oceanica è una pianta acquatica e un bioindicatore della qualità delle acque marine costiere ed ha una notevole importanza ecologica per la protezione dell’habitat marino e costiero. Tutti gli anni si verifica puntualmente lo spiaggiamento della posidonia oceanica sulle nostre coste. I depositi strutturati e permanenti di foglie di posidonia oceanica spiaggiata ( chiamata banquette) svolgono un ruolo importante nella protezione delle spiagge dall’erosione, dando un contributo rilevante alla vita animale e vegetale del sistema spiaggia-duna. Per motivi turistici la posidonia oceanica viene rimossa dalle spiagge perché considerata nociva dai gestori e dai bagnanti, anche a causa dei possibili fenomeni di degrado. Eppure rimuovere le biomasse vegetali spiaggiate dalla loro sede naturale significa togliere un contributo significativo alla strutturazione della spiaggia, accelerare l’erosione e compromettere l’integrità dell’habitat costiero, costringendo le amministrazioni locali a costosi interventi di protezione della costa e ripascimento delle spiagge.

InfoCilento - Canale 79

Pertanto, il circolo Legambiente di Agropoli propone due opzioni per la gestione della posidonia oceanica: mantenimento in loco della banquette; spostamento degli accumuli.

“In particolare per la spiaggia del porto è opportuno mantenere in loco la banquette, provvedendo soltanto alla rimozione dei rifiuti, al livellamento con un rastrello e all’installazione di passerelle per agevolare l’accesso al mare. In tal modo, oltre ad avere una gestione sostenibile della posidonia oceanica e una drastica riduzione dei costi per la rimozione, si otterrebbe anche un aumento dell’area per il posizionamento degli ombrelloni e le sedie a sdraio – spiega il presidente Mario Salsano- in relazione agli aspetti igienico-sanitari, non risultano criticità causate dalla biomassa spiaggiata nei confronti dell’uomo. Le nostre proposte tengono conto delle” Linee guida dell’ ISPRA ( Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) di maggio 2020 N. 192”.

“Infine, è indispensabile che l’Amministrazione Comunale installi una cartellonistica esplicativa sui benefici della posidonia oceanica per evitare un impatto negativo sui turisti ed i bagnanti”, concludono dal circolo Legambiente Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Torna alla home