• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania: prestiti alle imprese: difficoltà per i finanziamenti

Codacons denuncia: 40% delle filiali non rispondono al telefono

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Maggio 2020
Condividi

Il Codacons ha realizzato nei giorni scorsi un monitoraggio in Campania relativo ai prestiti sotto i 25mila euro garantiti dallo Stato in favore delle piccole imprese, e “i risultati sono, purtroppo, del tutto sconfortanti”. Sono state eseguite dal 18 al 19 maggio 169 telefonate alle filiali delle principali banchein tutta Italia e, per quanto riguarda la Campania, “nel 40% dei casi non c’è stata alcuna risposta, nonostante le chiamate siano state realizzate negli orari di apertura degli istituti di credito”, denunciano dall’associazione

Quanto al contenuto delle informazioni rese circa la possibilità di ottenere il prestito garantito sotto i 25mila previsto dal Governo, il monitoraggio del Codacons evidenzia “pesanti difformità nelle risposte fornite anche fra operatori delle stesse banche, i quali a volte affermano che per ottenere il finanziamento occorre già essere correntisti presso lo stesso istituto – tesi del tutto contraria alle disposizioni di legge –  altre volte sostengono che è possibile anche per i non correntisti accedere al prestito. Molte banche che garantiscono l’accesso al prestito ai non correntisti chiedono però di recarsi personalmente in filiale per sbrigare le relative pratiche”. Non solo. “Altre affermano di dover procedere con una valutazione del merito creditizio del richiedente prima di aprire la procedura di concessione. Tutte situazioni queste che non solo violano le disposizioni del Governo, ma rischiano di rappresentare un ostacolo per migliaia di piccole imprese della Campania e di rallentare la ripresa economica del paese”, affermano dall’associazioni.

Per tale motivo il Codacons annunciato che fornisce assistenza ai piccoli imprenditori della regione che riscontrino difficoltà nell’accesso al credito garantito dallo Stato, e che possono avvalersi dell’aiuto dell’associazione contattando il numero 89349966 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 17.

Leggi anche:

Codacons diffida il Comune di Salerno: “Città sporca e degradata, serve un intervento immediato”
Bullismo shock a Vallo della Lucania, aggredito 14enne, il Codacons: “Serve una mobilitazione educativa del territorio”
“Cilento KIBS”: nasce l’infrastruttura di servizi innovativi a sostegno di imprese e comunità, ecco di cosa si tratta

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:codaconsimprese
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità

Operai al lavoro per garantire la sicurezza sul territorio

Buccino - Ebolitana

Eccellenza: poker Ebolitana contro il Buccino

A Lioni finisce 4 a 1 per gli uomini di Pirozzi. A…

Basket Agropoli, test d’alta classifica per la Polisportiva

Prima di due gare consecutive al Pala Di Concilio per i cilentani.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.