Attualità

Redazione del Puc: pioggia di fondi per comuni di Cilento e Diano

Ecco tutti i comuni beneficiari

Ernesto Rocco

23 Maggio 2020

Pioggia di fondi per i Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni da parte della Regione Campania. Sono 33 quelli del comprensorio che hanno ottenuto il finanziamento regionale per la redazione del Puc. Tra i primi dieci in graduatoria ben tre fanno parte della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, presieduta da Vincenzo Speranza (Laurito, Futani e San Mauro La Bruca).
Il bando risale allo scorso anno: la Regione aveva stanziato un milione di euro. I fondi potevano andare a singoli enti o associazioni di comuni. L’obiettivo era di dare la possibilità agli Enti inadempienti con il Piano Urbanistico Comunale di adeguarsi, evitando la nomina di un commissario ad acta. Oltre ai fondi da palazzo Santa Lucia è stato previsto anche un piano di semplificazione delle procedure.

Complessivamente sono state 209 le istanze pervenute. I contributi andranno a 150 comuni.

36 hanno già approvato il Puc. Si tratta di Montecorice, Albanella, Perito e Giungano. 114 Enti, invece, rientrano tra quelli che non hanno approvato un Piano Urbanistico, ma hanno un preliminare. Collocati utilmente in graduatoria Trentinara, Roccadaspide, Laurito, Futani, San Mauro La Bruca, Omignano, Sapri, Sicignano degli Alburni, Casaletto Spartano, Torraca, Tortorella, Laurino, Altavilla Silentina, Cuccaro Vetere, Sessa Cilento, Padula, Sassano, Celle di Bulgheria, Serramezzana, Orria, Camerota, Castelnuovo Cilento, Stio, Pisciotta, Sant’Arsenio, Sala Consilina, Pollica, Gioi, Cicerale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

Torna alla home