• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trading forex: errori frequenti dei trader meno esperti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Maggio 2020
Condividi

Chi si avvicina per la prima volta al mondo del trading può trovare una soluzione decisamente interessante nel trading forex: a patto, però, di non commettere lo sbaglio di pensare che investire in questo settore sia un gioco da ragazzi. Una cosa è sapere in che cosa consiste il trading forex e un’altra è essere consapevoli dei rischi e dei tranelli che questa forma di investimento comporta: per questo motivo è bene essere preparati alle difficoltà e soprattutto essere consapevoli degli sbagli che non dovrebbero essere commessi.

Un piano per la gestione del rischio

Approcciarsi al trading forex senza un piano per la gestione del rischio, per esempio, può essere un sintomo di arroganza e di presunzione che si pagherà a caro prezzo. Non bisogna mai dimenticare che il trading forex è, prima di tutto, un’impresa che comporta un tasso di rischio elevato: ecco perché è necessario riflettere in anticipo per stabilire quali e quanti rischi si è disposti a correre per investire e guadagnare. Dopo che il rischio è stato individuato, poi, ci si deve preoccupare di identificare degli strumenti di trading che assicurino la necessaria protezione rispetto ai rischi ulteriori.

L’importanza di investire nella formazione

Il primo investimento che si deve compiere in qualità di bravi trader è quello nella formazione. È un errore piuttosto comune, e proprio per questo molto pericoloso, iniziare a fare trading approcciando questo settore come se ci si avvicinasse al mondo delle scommesse. Per aumentare le probabilità di successo con il forex trading c’è bisogno, prima di tutto, di conoscere e di capire i mercati globali. Non solo: è indispensabile anche un’adeguata comprensione dell’analisi tecnica e fondamentale, da cui deriva la capacità di padroneggiare le varie strategie di trading. Gli strumenti di cui ci si può servire sono potenzialmente numerosi, ma è inutile avere a disposizione grafici e altre informazioni finanziarie se non si sa che cosa farsene.

Mai essere superbi

La superbia può portare a sottovalutare le difficoltà, ma è solo con un atteggiamento umile che il trading di forex può dimostrarsi un prezioso alleato. Da questo punto di vista, per esempio, è importante il ruolo svolto dagli account demo: si tratta di conti di prova che possono essere utilizzati gratis e che permettono di esercitarsi senza che si investano dei soldi veri. In pratica ci si allena con denaro virtuale, per esempio per mettere alla prova delle particolari strategie di trading che poi potranno essere trasferite sui mercati reali.

Seguire una strategia di trading

Avere un piano di gestione del rischio, come si è detto, è molto importante; e lo stesso dicasi per le strategie di trading. Tuttavia serve a poco concentrarsi sulla loro redazione se poi ci si dimentica di seguirli. Una disciplina di ferro è tra le doti più importanti di cui si deve essere in possesso per mettere in pratica il forex trading. Eppure accade non di rado che gli investitori evitino di attenersi al piano di rischio che hanno stilato, per esempio perché si sentono sicuri di un certo scambio o, al contrario, hanno a che fare con perdite a cui vogliono rimediare nel più breve tempo possibile. A volte le emozioni prendono il sopravvento, ma i trader più abili sono quelli che riescono a tenere sotto controllo i propri istinti per agire con razionalità. Sono le reazioni emotive la prima causa di decisioni errate in questo settore.

Come si definisce un piano di gestione del rischio

Le pratiche di gestione del rischio che possono essere adottate sono molteplici: di conseguenza è importante conoscerle tutte, anche per sapere come usarle a proprio vantaggio. Per esempio, si potrebbe pensare di attivare la funzionalità di take profit nel momento in cui si raggiunge il proprio obiettivo di prezzo, così da arrestare gli scambi, o magari ricorrere a uno stop loss per fare in modo che gli scambi vengano chiusi tutte le volte che i prezzi toccano la soglia di rischio che è stata prestabilita.

La scelta del broker

Anche in relazione alla scelta del broker non è raro commettere errori che si possono rivelare pericolosi. I broker non sono tutti uguali, a differenza di ciò che i trader principianti sono soliti pensare. Il primo aspetto a cui badare è, ovviamente, il possesso di una licenza, che deve essere stata fornita dai più importanti enti di regolamentazione. Individuare un broker affidabile può condizionare in misura consistente le probabilità di successo o di insuccesso quando ci si dedica al trading di forex.

s
TAG:approfondimenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.