Approfondimenti

Video su Instagram: trucchi per renderli virali e di successo

Redazione Infocilento

7 Giugno 2021

Instagram

Non più solo post in formato quadrato: da tempo Instagram dà ai propri utenti la possibilità di sperimentare con contenuti molto diversi tra loro per tipologia, formato, durata. Durata intesa non solo come tempo di permanenza sul social visivo di casa Facebook di ciò che si condivide, che può essere indefinito come nel caso dei classici post sul feed o di 24 ore come nel caso delle Storie, ma anche proprio come lunghezza del contenuto dal momento che, anche per inseguire l’ondata di successo di questo formato, ormai da tempo è possibile anche caricare video su Instagram. Cosa hanno questi contenuti video di diverso dai video su Youtube o su Facebook e come fare per renderli, se non virali, almeno ben visualizzati dalle proprie community? Scopriamolo con questi trucchi per video su Instagram.

Come realizzare video su Instagram originali e coinvolgenti

A partire da un’indicazione che è scontata solo all’apparenza: preferire un formato orizzontale. Da un lato il fatto che chi guarda video su Instagram lo fa per lo più da cellulare e, dall’altro, la popolarità delle Storie e della loro progenie più recente (quella dei Reels, dei TikTok, eccetera) potrebbero portare, infatti, a pensare che il video perfetto per Instagram sia un video in formato verticale: non è così se è un video destinato a essere postato sul feed del proprio profilo personale o aziendale, soprattutto in considerazione del fatto che, se si optasse da un formato diverso da quello orizzontale, l’anteprima mostrata a chi visita la propria pagina Instagram o quando lo stesso finisce tra i contenuti in evidenza o nella sezione Esplora potrebbe risultare tagliata, sproporzionata, poco gradevole.

Va da sé che è soprattutto il contenuto a fare la differenza tra un video su Instagram e l’altro. Sperimentare e farlo con una generosa dose di creatività è la regola d’oro e, del resto, non mancano sulla piattaforma strumenti che permettono di arricchire i propri video con sfondi e sticker, di renderli più divertenti utilizzando effetti voce o audio o di far sì che niente (o quasi) abbiano da invidiare ai video professionali grazie a montaggio e postproduzione. A monte può essere utile soprattutto scrivere i propri video su Instagram in maniera che incontrino gusti, interessi e bisogni delle community a cui ci si rivolge: è vero, infatti, che soprattutto gli instagrammer alle prime armi potrebbero trovare d’aiuto servizi come Views Instagram che incrementano le visualizzazioni ottenute dai propri contenuti, ma è vero anche che nel lungo periodo il saper creare video in target è il modo migliore perché gli stessi abbiano successo tra i propri follower (e non solo).

Uno degli errori da evitare è, del resto, pensare che una volta realizzato un video per Instagram non si debba fare attenzione ad aspetti che hanno più direttamente a che vedere con il tanto discusso community management e, cioè, con la cura di come gli altri recepiscono quel contenuto video. Tutto può iniziare, per esempio, dal sottotitolare i propri video su Instagram per far in modo che gli stessi risultino più accessibili e comodi da vedere anche senza attivare l’audio e continuare con lo scegliere accuratamente la didascalia con cui pubblicarli sul feed o inserire una eventuale call to action da rivolgere all’utente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home