Cilento

Poderia, morte Francesca Maione: indagato il papà

Indaga la procura di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

16 Maggio 2020

È stato iscritto nel registro degli indagati il padre di Francesca Maione, la 26enne morta nella giornata di ieri mentre faceva la doccia a causa di una scarica elettrica, come ha confermato l’esame esterno sul corpo eseguito questa mattina presso l’ospedale di Vallo della Lucania dal medico legale Adamo Maiese. Per l’uomo si ipotizza il reato di omicidio colposo. Stando ai primi rilevamenti eseguiti da parte dei Carabinieri della compagnia di Sapri, guidati dal capitano Matteo Calcagnile, alla base della morte della giovane, potrebbe esserci stato un problema sull’impianto elettrico.

Lo stesso sarebbe stato qualche giorno prima oggetto di un intervento, forse artigianale, da parte del papà della ragazza. Ciò potrebbe essere la causa del decesso avvenuto perla forte scossa elettrica dovuta al phon o al braccetto stesso della doccia che potrebbe essere entrato in contatto con qualche cavo elettrico.

Si tratta per ora soltanto di ipotesi al vaglio della procura della Repubblica di Vallo della Lucania che però nelle prossime ore potrebbe trasferire l’indagine ai colleghi di Lagonegro. Resta il grande dolore in tutta la comunità di Poderia, frazione di Celle Di Bulgheriax scossa dal tragico accadimento. Per la famiglia e il papà di Franesca l’accusa di omicidio colposo rappresenta un ulteriore peso che si aggiunge alla tragica fine della 26enne. Domani le esequie in forma strettamente privata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home