Attualità

Coronavirus: a Sanza al via iscrizioni agli screening

Ecco le modalità

Redazione Infocilento

30 Aprile 2020

Pubblicato l’avviso pubblico per le iscrizione alla lista di chi sarà sottoposto a screening appartenenti alle categorie classificate dal Piano operativo regionale. Si tratta di: personale medico-sanitario (medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, infermieri, operatori socio sanitari, residenza sanitaria assistenziale, casa di riposo, casa famiglia, clinica privata); personale di pubblica utilità a sostegno dell’emergenza, inteso come strutture operative del “Servizio Nazionale”, ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 (polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale, vigili del fuoco, dipendenti comunali a contatto con il pubblico, operatori di protezione civile, operatori Croce rossa, amministratori comunali e consiglio comunale); associazione di volontariato a sostegno dell’emergenza; operatori ecologici e del trasporto pubblico; operatori per la vendita e la distribuzione di beni di prima necessità, quali farmacie e parafarmacie, negozi di alimentari e casalinghi sulla base delle attività commerciali autorizzate all’apertura; altre aziende e istituti, come banche, uffici postali, distributori di carburanti, Caf, aziende private autorizzate o in deroga al funzionamento ai sensi del Dpcm 10 aprile 2020.

InfoCilento - Canale 79

A partire da martedì 5 maggio alle 9, presso l’area della struttura della Protezione civile in Piazza Aviere Ciorciari, sarà effettuata l’attività di screening di sorveglianza sanitaria Covid-19, con la presenza di sanitari e tecnici dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno. Tutti i cittadini residenti o operanti nel Comune di Sanza che rientrano esclusivamente nelle categorie descritte possono compilare la scheda di richiesta di screening per la ricerca del virus, reperibile presso la polizia municipale e il sito del Comune di Sanza, e consegnarla al presidio di Protezione civile entro le 12 del prossimo 2 maggio.

Si evidenzia dal Comune che l’esecuzione dei tamponi sarà valutata esclusivamente dagli Organi Sanitari competenti, sarà effettuata con la modalità singola, un cittadino per volta, che dovrà recarsi in macchina in piazza Aviere Ciorciari, dove il giorno martedì 5 maggio 2020 dalle ore 9.00 sarà eseguito il tampone in modalità “drive-in”, dunque senza scendere dalla vettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home