Attualità

Coronavirus: a Sanza al via iscrizioni agli screening

Ecco le modalità

Redazione Infocilento

30 Aprile 2020

Pubblicato l’avviso pubblico per le iscrizione alla lista di chi sarà sottoposto a screening appartenenti alle categorie classificate dal Piano operativo regionale. Si tratta di: personale medico-sanitario (medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, infermieri, operatori socio sanitari, residenza sanitaria assistenziale, casa di riposo, casa famiglia, clinica privata); personale di pubblica utilità a sostegno dell’emergenza, inteso come strutture operative del “Servizio Nazionale”, ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 (polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale, vigili del fuoco, dipendenti comunali a contatto con il pubblico, operatori di protezione civile, operatori Croce rossa, amministratori comunali e consiglio comunale); associazione di volontariato a sostegno dell’emergenza; operatori ecologici e del trasporto pubblico; operatori per la vendita e la distribuzione di beni di prima necessità, quali farmacie e parafarmacie, negozi di alimentari e casalinghi sulla base delle attività commerciali autorizzate all’apertura; altre aziende e istituti, come banche, uffici postali, distributori di carburanti, Caf, aziende private autorizzate o in deroga al funzionamento ai sensi del Dpcm 10 aprile 2020.

A partire da martedì 5 maggio alle 9, presso l’area della struttura della Protezione civile in Piazza Aviere Ciorciari, sarà effettuata l’attività di screening di sorveglianza sanitaria Covid-19, con la presenza di sanitari e tecnici dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno. Tutti i cittadini residenti o operanti nel Comune di Sanza che rientrano esclusivamente nelle categorie descritte possono compilare la scheda di richiesta di screening per la ricerca del virus, reperibile presso la polizia municipale e il sito del Comune di Sanza, e consegnarla al presidio di Protezione civile entro le 12 del prossimo 2 maggio.

Si evidenzia dal Comune che l’esecuzione dei tamponi sarà valutata esclusivamente dagli Organi Sanitari competenti, sarà effettuata con la modalità singola, un cittadino per volta, che dovrà recarsi in macchina in piazza Aviere Ciorciari, dove il giorno martedì 5 maggio 2020 dalle ore 9.00 sarà eseguito il tampone in modalità “drive-in”, dunque senza scendere dalla vettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Teggiano celebra il Santo patrono San Cono con tre giorni di eventi. Tra fede e tradizione, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti in onore del Santo patrono si terranno dall'1 al 3 giugno

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Torna alla home