Attualità

Coronavirus: a Sanza al via iscrizioni agli screening

Ecco le modalità

Redazione Infocilento

30 Aprile 2020

Pubblicato l’avviso pubblico per le iscrizione alla lista di chi sarà sottoposto a screening appartenenti alle categorie classificate dal Piano operativo regionale. Si tratta di: personale medico-sanitario (medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, infermieri, operatori socio sanitari, residenza sanitaria assistenziale, casa di riposo, casa famiglia, clinica privata); personale di pubblica utilità a sostegno dell’emergenza, inteso come strutture operative del “Servizio Nazionale”, ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 (polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale, vigili del fuoco, dipendenti comunali a contatto con il pubblico, operatori di protezione civile, operatori Croce rossa, amministratori comunali e consiglio comunale); associazione di volontariato a sostegno dell’emergenza; operatori ecologici e del trasporto pubblico; operatori per la vendita e la distribuzione di beni di prima necessità, quali farmacie e parafarmacie, negozi di alimentari e casalinghi sulla base delle attività commerciali autorizzate all’apertura; altre aziende e istituti, come banche, uffici postali, distributori di carburanti, Caf, aziende private autorizzate o in deroga al funzionamento ai sensi del Dpcm 10 aprile 2020.

A partire da martedì 5 maggio alle 9, presso l’area della struttura della Protezione civile in Piazza Aviere Ciorciari, sarà effettuata l’attività di screening di sorveglianza sanitaria Covid-19, con la presenza di sanitari e tecnici dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno. Tutti i cittadini residenti o operanti nel Comune di Sanza che rientrano esclusivamente nelle categorie descritte possono compilare la scheda di richiesta di screening per la ricerca del virus, reperibile presso la polizia municipale e il sito del Comune di Sanza, e consegnarla al presidio di Protezione civile entro le 12 del prossimo 2 maggio.

Si evidenzia dal Comune che l’esecuzione dei tamponi sarà valutata esclusivamente dagli Organi Sanitari competenti, sarà effettuata con la modalità singola, un cittadino per volta, che dovrà recarsi in macchina in piazza Aviere Ciorciari, dove il giorno martedì 5 maggio 2020 dalle ore 9.00 sarà eseguito il tampone in modalità “drive-in”, dunque senza scendere dalla vettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Torna alla home