Attualità

Polla, materiale per l’ospedale ‘Luigi Curto” dal Rotary Vallo di Diano

Arrivano cento tute usa e getta

Redazione Infocilento

18 Marzo 2020

POLLA. Nuova iniziativa di solidarietà concreta del Club Rotary ed il Club Rotaract di Sala Consilina-Vallo di Diano: per venire incontro alle esigenze del presidio ospedaliero del Vallo di Diano, hanno acquistato e consegnato questa mattina alla Direzione del P.O. “Luigi Curto” 100 tute monouso per il personale del Pronto Soccorso e di altri servizi che in questi giorni sono particolarmente impegnati nella lotta al Coronavirus. Essendo il comune di Polla off limits, per far arrivare il materiale il Rotary ha chiesto aiuto al gruppo di Protezione Civile di Sala Consilina che ha provveduto alla consegna.

“Volevamo dare un aiuto concreto ed urgente all’importante presidio sanitario del nostro territorio –affermano il presidente del Club, Domenico Paladino, e la presidente del Rotaract, Memè Borgia–   acquistando materiale sanitario come mascherine, tute, occhiali e gambali, necessari al personale sanitario nella fase di primo soccorso, ma certificato, come richiesto dalla normativa sanitaria, reperibile sul mercato. Purtroppo, a causa delle ormai note difficoltà di approvvigionamento, dopo avere ascoltato il parere del Direttore Sanitario, Luigi Mandia, abbiamo acquistato cento tute usa e getta di varie taglie. La rimanente somma stanziata è stata utilizzata per l’acquisto di un monitor Multi Parametrico PC 3000 da destinare al Pronto Soccorso che in questi giorni è in prima linea”.

Il Monitor, assicura il responsabile del progetto, Antonello Rivellese, è già stato ordinato e sarà consegnato a fine settimana”. Il Rotary ed il Rotaract desiderano rivolge, inoltre, un sentito ringraziamento per lo straordinario lavoro che stanno svolgendo in condizioni di estrema difficoltà, ai responsabili del Presidio, al personale medico, paramedico, tecnico e amministrativo.  Da segnalare inoltre che in considerazione delle difficoltà del momento che richiedono massima igiene soprattutto nei luoghi di cura, un socio del Club ha messo a disposizione della Direzione Sanitaria un’apparecchiatura Sanity System di ultima generazione per una ottimale sanificazione degli ambienti. Ma l’attività del Rotary del Vallo di Diano non finisce qui in quanto il Club parteciperà anche alle iniziative del Distretto 2100 seguendo le indicazioni del Governatore Pasquale Verre il quale in una nota inviata a tutti i Club ha comunicato che “è stato sottoscritto, tra tutti i Distretti Rotary Italiani e la Protezione Civile, un Protocollo d’Intesa che dovrà costituire la strada maestra per realizzare e dirigere in modo univoco l’attività del Rotary, al fine di evitare duplicazioni, che potrebbero vanificare lo sforzo rotariano di contribuire in modo significativo al superamento dell’emergenza. In questa ottica, da giorni sono stati avviati contatti e interlocuzione istituzionale proprio con la Protezione Civile Nazionale per concordare il piano d’intervento del Rotary, la cui l’attività dovrà essere finalizzata ad un aiuto concreto, che non può essere limitato all’offerta di fondi, ma dovrà comprendere l’acquisto di attrezzature biomedicali e sistemi di DPI, nonché l’impiego di personale con competenze sanitarie e logistiche. Il dichiarato impegno primario del Distretto non costituisce, però, condizione ostativa alla parallela, eventuale attività dei club, per la realizzazione di attività a supporto delle strutture ospedaliere dei propri territori di riferimento”.

Minischeda tecnica del Monitor Multi Parametrico PC 3000:

– Display 7’’ a colori ad alta risoluzione TFT, con visualizzazione di 5 canali (disponibili varie modalità di visualizzazione parametri)

– Parametri standard: ECG, RESP, SpO2, NIBP, 2-TEMP, PR;

– Analisi aritmia e analisi segmento ST

– Memorizza fino a 800 gruppi di dati e 24 ore di tracciati ECG

– Trend grafico e tubulare di 480 ore per tutti i parametri

– Display mostra contemporaneamente 7 canali ECG

– Protezione contro interferenze da defibrillazione/elettrobisturi

– Modalità di misurazione adulti/pediatrica

– Allarmi visivi e acustici

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home