Attualità

Riapertura ospedale di Agropoli, caso in Parlamento

Senatore Castiello, sollecitato da Comitato Azione Civica, chiede apertura dell'ospedale e del reparto di terapia intensiva

Elena Matarazzo

13 Marzo 2020

Senatore Castiello

Apertura dell’ospedale di Agropoli, caso in Parlamento. La richiesta parte dal senatore Francesco Castiello che evidenzia l’importanza del presidio sanitario in questa fase di emergenza.
“È timore fondato e diffuso che le strutture ospedaliere nella provincia di Salerno, a sud del capoluogo, non hanno reparti di terapia intensiva sufficientemente attrezzati con ventilatori polmonari, indispensabili per fronteggiare le patologie conseguenti all’infezione che, se non debitamente curate, hanno esito letale – scrive il parlamentare del Movimento 5 Stelle – Nel piano sanitario della Regione Campania, a quanto risulta, non è previsto l’adeguamento dei reparti di terapia intensiva all’interne delle strutture ospedaliere presenti sul territorio cilentano e valdianese (Agropoli, Vallo della Lucania,
Roccadaspide, Polla, Sapri ecc.). Rimane incomprensibilmente vuoto ed inutilizzato,
quindi, il P.O. di Agropoli che, per capienza, potrebbe ospitare un reparto di terapia
intensiva di circa 100 posti letto”.

Secondo il senatore L’ospedale di Agropoli offrirebbe ai contagiati da Covid-19 ospitalità ed assistenza ben più funzionali rispetto a precarie sistemazioni sottotenda e potrebbe costituire, anche in considerazione della felice posizione di Agropoli, servita dalla strada a lunga
percorrenza SS 18 VAR di recente ripavimentata, un adeguato ed efficiente punto di assistenza per le comunità della vasta area del Cilento e del Vallo di Diano”

Di qui la richiesta ai Ministro della Salute e al Ministro per gli Affari Regionali di saperre “se sono a conoscenza delle gravi deficienze nelle quali versano le strutture ospedaliere del Cilento e del Vallo di Diano e quali misure intendono assumere, in termini di estrema urgenza, considerata l’impellente necessità di fronteggiare la prevedibile espansione dell’epidemia ed in particolare quali iniziative intendono adottare per iltempestivo allestimento nell’ospedale di Agropoli delle strutture di terapia intensiva
tecnicamente attrezzate e pienamente operative”.

A sollecitare l’interrogazione il neonato Comitato Azione Civica che ha come portavoce l’ormai ex consigliere comunale Consolato Caccamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home