• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Questione Parroco a Piaggine: “Si sciolga il comitato”

Parla il presidente del consiglio Nicola Rizzo: "Impossibilità di un parroco fisso, Comitato dovrebbe cessare di esistere"

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 19 Febbraio 2020
Condividi

PIAGGINE. “ Che senso ha il Comitato ora che ha compreso l’impossibilità del parroco fisso a Piaggine? Quegli striscioni ancora appesi. Suvvia, è ora di chiudere questo capitolo”. Lo dichiara Nicola Rizzo, presidente del consiglio e insegnante, all’indomani della venuta a Piaggine del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania Ciro Miniero, la scorsa domenica (leggi qui). In quella occasione sua eminenza, dopo aver celebrato la messa, ha ricevuto una delegazione del Comitato che da mesi rivendicava un parroco fisso a Piaggine.

Parroco fisso a Piaggine: una richiesta inesaudibile

“Mi pare di aver capito che il Comitato si è fatto capace sull’impossibilità di avere in “esclusiva” un parroco. Monsignor Miniero lo ha detto con grande sincerità ed ho notato che il suo messaggio è arrivato. Ora tra noi c’è don Domenico Sorrenti. Il Comitato ora vorrebbe scegliersi quale parroco deve dire messa? Una volta protesta per il parroco fisso, poi per chi deve celebrare messa? E’ come a scuola. Puoi scegliere in quale istituto mandare i tuoi figli, ma non puoi sceglierti l’insegnante”, dice Rizzo

Stop al Comitato

Il presidente del consiglio poi aggiunge: “Lo dico da cittadino, da insegnante, da consigliere: sarebbe ora di mettere la parola fine al Comitato che, ribadisco, avendo compreso l’impossibilità del parroco fisso, dovrebbe ora cessare di esistere. Io non sono né pro don Loreto né pro don Domenico. È il vescovo che conosce dinamiche e possibilità. Io confido in lui”.

Quindi Rizzo conclude con un appello ai suoi concittadini: “Sento il dovere di dire ai miei concittadini che ancora agitano il Comitato di sciogliersi, prima era legittimo ma ora è un non senso”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notiziepiagginepiaggine notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Edmondo Cirielli

Cirielli sigla il “patto con i campani”: le promesse su sanità, lavoro e pensioni. Anche Agropoli spera

Tra le proposte del “patto con i cittadini della Campania” sostegni per…

Torraca, riapre la piscina comunale. Il sindaco Bianco: “è un lavoro di squadra”

Un lavoro di squadra che ha impegnato per diverso tempo l'amministrazione comunale,…

Palazzo della Cultura, Vallo della Lucania

A Vallo della Lucania una “lectio magistralis” su Giacomo Leopardi

Con il professore Vincenzo Guarracino un nuovo appuntamento della rassegna "Voci, Pagine,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.