Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ponte tibetano in Cilento: c’è l’accordo. “Così rilanciamo il territorio”

Accordo tra Casaletto Spartano e Tortorella per uno sviluppo turistico comune

A cura di Sara Fiorillo
Pubblicato il 31 Gennaio 2020
Condividi

Il Ponte Tibetano tra Casaletto Spartano e Tortorella potrebbe essere presto realtà e diventare un attrattore per il rilancio turismo sul territorio del basso Cilento. Il primo progetto fu abbozzato nel 2008, ma ora c’è la svolta. I sindaci dei due comuni hanno siglato l’accordo che prevede la pianificazione di una serie di proposte per il turismo locale, tra queste c’è anche il ponte che collegherà i paesi.

Sarà costituito da una passerella unica per lunghezza di circa 500 metri che si alza sul corso d’acqua del torrente Bussentino di circa 300 metri, uno strapiombo su quell’area dalla bellezza mozzafiato denominata Grande Canyon da realizzare in acciaio.

“Questo è un protocollo che guarda al futuro – spiega il sindaco di Tortorella Nicola Tancredi – siamo due comuni omogenei e insieme rappresentiamo un quarto del territorio dell’intera comunità montana. Ciò dimostra l’importanza della collaborazione. L’idea del ponte è importante in chiave turistica, inoltre si favorirà anche l’occupazione e cercheremo con questo progetto di frenare lo spopolamento”.

Per il sindaco di Casaletto Spartano, Concetta Amato, il “ponte tibetano è soltanto un elemento di questo accordo che punta a realizzare interventi congiunti per promuovere il turismo. L’obiettivo è procedere ad uno sviluppo coordinato tra i nostri due comuni e in tal senso il ponte è un elemento importante. Ora inizierà la fase progettuale e vedremo se sarà possibile realizzare l’opera”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.