Cilento

A Camerota appuntamento con l’arte: una mostra di De Matteis e Ortega

L'iniziativa il prossimo 29 gennaio

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2020

Oggi, 29 Gennaio, presso il Palazzetto dello Sport di Camerota, il Comune di San Giovanni a Piro è Partner dell’iniziativa denominata InTour che beneficia del Patrocinio dei Comuni di Centola e Camerota, della Fondazione Grande Lucania; un percorso formativo gratuito per operatori turistici nei settori web marketing e sistemi di pagamento. A margine dell’evento, che prevede i saluti istituzionali dei Sindaci Ferdinando Palazzo, Carmelo Stanziola e Mario Scarpitta, un prestigioso appuntamento con l’arte: allestita una mostra degli artisti e Paolo De Matteis e Josè Ortega, quest’ultima a cura del Polo Museale del Comune di San Giovanni a Piro e dall’ Ass. Controluce, in collaborazione con la Fondazione CREA e la supervisione di Don Gianni Citro, storico patron del Meeting del Mare.

Il Direttore del Polo Museale del Comune di San Giovanni a Piro Franco Maldonato “racconterà” l’artista spagnolo e la suite dei “Segadores”; esposte anche due opere della collezione privata del Dott. Nicola Cobucci, “Cerdos Comiendo” (maiali che mangiano) opera simboleggia la lotta per la sopravvivenza o per la conquista del potere e “1939” Inizio dittatura franchista.

Josè Ortega, allievo ed amico di Picasso, “fu rappresentante del realismo sociale della Guerra civile spagnola – dichiara il Sindaco Ferdinando Palazzo – ed ha vissuto a lungo tra Bosco e Matera; da qui la necessità di unire le forze tra i due luoghi del Sud in cui Ortega visse gli ultimi vent’anni della sua vita, per proporre in Europa, le opere e la testimonianza che ha lasciato il grande pittore spagnolo”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home