Attualità

Sala Consilina, errori nella differenziata: ecco il vademecum del Comune

Sempre più persone effettuano in modo errato la raccolta differenziata. Per evitare l'aumento dei costi il Comune diffonde un vademecum

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2020

Le società che gestiscono il ciclo dei rifiuti per conto del Comune di Sala Consilina – dalla raccolta domiciliare al conferimento presso gli impianti autorizzati – segnalano che nel sacco del multimateriale sempre più spesso vengono messi rifiuti sbagliati, dall’organico addirittura al vetro.
La conseguenza della scorretta differenziazione dei rifiuti è l’addebito al produttore del rifiuto, ovvero al Comune di Sala Consilina, di penali che si traducono in maggiori costi e aumento della TA.RI. a carico degli utenti.

Pertanto dal Comune si rivolge accorato appello alla cittadinanza “per una corretta differenziazione dei rifiuti per evitare danni all’ambiente, aumento dei costi e della tassa e per non incorrere nelle sanzioni previste dalla vigente normativa”.

A tal fine, in particolare, si ricorda che nel sacco Multimateriale possono essere conferiti:
Alluminio: barattoli, pentole, tappi.
Ferro: materiali ferrosi.
Plastica:
bottiglie per acqua minerale, bibite, olio, latte;
flaconi per detersivi, saponi, prodotti per l’igiene della casa e della persona, cosmetici, acqua distillata e liquidi in genere;
flaconi e dispensatori per sciroppi, yogurt;
film d’imballaggio per raggruppare bottiglie d’acqua minerale o bibite;
film d’imballaggio per confezione carta igienica e rotoli carta assorbente da cucina;
bicchieri, piatti e posate non molto sporchi;
buste e sacchetti dei negozi e supermercati;
vaschette e confezioni in plastica trasparente, per alimenti freschi (es. affettati, formaggi, pasta fresca, verdura);
vaschette portauova, vaschette e barattoli per gelati, contenitori per yogurt, creme di formaggio, dessert;
confezioni rigide per dolciumi (es. scatole trasparenti e vassoi interni ad impronte), vaschette per alimenti e piccoli imballaggi in genere, in polistirolo, buste e sacchetti per alimenti in genere (es. pasta, riso, patatine, salatini, caramelle, surgelati);
reti per frutta e verdura;
contenitori vari per alimenti per animali;
barattoli per confezionamento di prodotti vari (es. cosmetici, articoli da cancelleria, salviette umide, detersivi, rullini fotografici);
coperchi in plastica;
blister e contenitori rigidi e formati a sagoma (es. gusci per giocattoli, pile, articoli da cancelleria, gadget vari, articoli di ferramenta e per il “fai da te”);
scatole e buste per confezionamento di capi di abbigliamento (es. camicie, biancheria intima, calze e cravatte);
film d’imballaggio e film a bolle (es. imballaggi di elettrodomestici, mobili, confezioni regalo, articoli sportivi);
qualsiasi altro materiale di plastica dura, di piccole dimensioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home