Attualità

Lottizzazione a Pioppi: condannato il Comune

"Silenzio - diniego" del Comune su un procedimento di lottizzazione per la realizzazione di una struttura turistica: arriva la decisione del Tar

Sergio Pinto

9 Gennaio 2020

POLLICA. Il Tar Campania, con una sentenza pubblicata nella giornata di ieri (8 gennaio) ha accolto il ricorso della società Baia di Pioppi, rappresentata dall’avvocato Lorenzo Lentini, contro il Comune di Pollica, non costituitosi in giudizio. La ricorrente chiedeva l’annullamento del silenzio – rifiuto serbato dal Comune di Pollica sull’istanza della società d’approvazione di PUA (Piano Urbanistico attuativo) per una struttura turistico ricettiva, a rotazione d’uso, alla Località Porto del Fico, Frazione Pioppi e la declaratoria dell’obbligo di concludere il procedimento di approvazione del piano.

InfoCilento - Canale 79

Lottizzazione a Pioppi: i fatti

I fatti risalgono al febbraio 2017 quando la Baia di Pioppi presentò un piano di lottizzazione (Pua) per la realizzazione di una struttura turistico – ricettiva. Il Comune di Pollica convocò Conferenza di Servizi decisoria, nel corso della quale furono acquisiti tutti i pareri favorevoli delle Autorità competenti; i lavori della Conferenza di Servizi si conclusero positivamente e il Comune, quindi,adottò il PUA.; ma nonostante i termini tassativi per la conclusione del procedimento fossero decorsi, l’Ente, stando alla ricorrente serbò “un’inammissibile inerzia provvedimentale, sottraendosi alla definizione del procedimento d’approvazione del PUA., con atto espresso e motivato”. Per questo sono state contestate anche violazioni di legge.

Il Tar Campania ha ritenuto fondato il ricorso. Il Comune di Pollica, nonostante l’adozione del Pua, non ha proseguito l’iter “mantenendo un atteggiamento di inerzia”.

Il Tribunale, pertanto, in accoglimento del ricorso, ha ordinato all’Ente guidato dal sindaco Stefano Pisani di concludere il procedimento, con atto espresso e motivato, e tanto nel termine perentorio, ritenuto congruo, di giorni centoventi, decorrenti dalla comunicazione in via amministrativa, ovvero dalla notificazione a cura di parte, se anteriore, della presente sentenza.

Il Tribunale si riserva, “a domanda di parte, la nomina di un commissario ad acta, per il caso di perdurante inadempimento dell’Amministrazione all’ordine di conformarsi alla presente decisione (commissario ad acta che si sostituirà al Comune intimato, con aggravio di spese per l’ente)”. L’Ente è stato condannato anche al pagamento delle spese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home