Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Piccolo viaggio nel misterioso mondo della veggenza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piccolo viaggio nel misterioso mondo della veggenza

Il dono della chiaroveggenza: rivelazioni tra passato, presente e futuro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Dicembre 2019
Condividi

 Il termine chiaroveggenza, o comunemente veggenza, deriva dal francese clairvoyance, «visione chiara», a sua volta figlio delle parole latine clarus, «chiaro» e videre, «vedere». Chi si dice ne sia dotato, ha capacità di percepire e conoscere eventi, luoghi o oggetti, che possono essere distanti nel tempo e nello spazio, attraverso una percezione extrasensoriale.

Michel de Notredame, medico francese vissuto nel XVI secolo e conosciuto con il nome di Nostradamus, è considerato il più famoso profeta della storia. Al suo libro in versi Le profezie, alcuni hanno attribuito la previsione di eventi storici quali la Rivoluzione Francese, l’avvento di Hitler e lo sbarco sulla Luna.

Nel cinema di paura (e non) il medium è una figura chiave perché capace di scatenare nello spettatore una sensazione di terrore, poiché è l’unica in grado di percepire e vedere una realtà che per tutti gli altri agisce in modo invisibile e inconsapevole. Nel noto film Profondo rosso diretto da Dario Argento, ad esempio, una medium, Helga Ulmann, durante una conferenza sui fenomeni telepatici percepisce che tra il pubblico è presente un serial Killer. A incontro concluso, la donna si confida con un collega e, una volta a casa, viene barbaramente uccisa. Nella pellicola, dunque, la medium anticipa “il male” che sta per abbattersi sulla comunità.

Fin dall’antichità l’uomo, per sua natura curioso e desideroso di conoscere il suo avvenire, ha sempre tentato di controllare il futuro. Chi crede nella veggenza accetta che non tutto quello che ci circonda può essere regolato dalla scienza e dal pensiero logico, che accanto al mondo visibile e tangibile esistono energie, presenze, spiriti, fenomeni paranormali. La chiaroveggenza è considerata come il dono di sapere leggere il passato, il presente e il futuro delle persone senza l’aiuto dei cinque sensi. Grazie alla sua capacità psichica, il veggente aiuta chi si rivolge a lui a confrontarsi con sensazioni interiori e a fare chiarezza nella propria vita.

I veggenti di Kang.it ti aiuteranno a conoscere qualcosa di più del mondo che sei abituato a vedere, al di là dei tuoi occhi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image