Cilento

Agropoli, morte Antonella Casale: due rinvii a giudizio

Morte di Antonella Casale, due medici affronteranno il processo. I familiari chiedono di sapere cosa ha portato alla morte della donna, 54 anni

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2019

Tribunale Vallo

AGROPOLI. Due medici del 118 rinviati a giudizio dal Gup Sergio Marotta per la morte di Antonella Casale. Ieri mattina l’udienza presso il Tribunale di Vallo della Lucania. A comparire dinanzi ai giudici il personale sanitario che effettuò il primo soccorso alla donna. E’ stata stralciata, invece, la posizione dei medici dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania in quanto, stando alle accuse, se negligenza e imperizia ci sono state sono unicamente del personale del 118. Ma dovranno essere i giudici del Tribunale di Vallo della Lucania a stabilire l’eventuale colpevolezza.

Morte Antonella Casale, i dubbi della famiglia

I familiari, assistiti dall’avvocato Andrea Tata, avevano presentato una denuncia alla compagnia carabinieri di Agropoli al fine di comprendere se il decesso di Antonella Casale, 54 anni, era inevitabile o se ci fosse stata qualche responsabilità da parte dei sanitari che l’hanno avuta in cura.

Si è trattato infatti di un decesso improvviso, apparentemente senza spiegazioni, che ha lasciato la famiglia sotto choc.

La vicenda

La vicenda ebbe inizio a metà settembre del 2018. Antonella Casale venne trasferita presso il pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli con un dolore al fianco e un senso di malessere fisico. Da lì dirottata a Vallo della Lucania dove però venne rimandata a casa. Il problema si ripresentò il giorno seguente: i familiari contattarono il 118 e i medici provvidero ad eseguire un lavaggio. La situazione sembrava migliorare ma dopo qualche ora il malore al fianco divenne addirittura più forte. Nuovo intervento del 118, nuovo lavaggio, ma questa volta nessun miglioramento. Di qui una nuova corsa all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dove purtroppo la 54enne morì.

In 48 ore, via crucis tra gli ospedali

Quanto avvenuto in circa 48 ore destò perplessità nei familiari. Se fosse stata ricoverata subito anziché essere rimandata a casa si sarebbe potuta salvare? Questa la domanda che parenti e amici si posero con insistenza.
La donna fu trasportata negli ospedali di Eboli, Agropoli e Vallo della Lucania e sempre rimandata a casa per cure domiciliari (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Reliquie di Carlo Acutis all’asta online: la Chiesa denuncia

Denunciata la vendita online di reliquie di Carlo Acutis. La Diocesi di Assisi chiede l'intervento della Procura di Perugia

Raccolta rifiuti a Vallo della Lucania, Antonio Bruno replica a Botti | VIDEO

Bruno chiarisce la situazione del contratto della Sarim, poi accusa: «Minoranza è in campagna elettorale»

Ernesto Rocco

26/03/2025

Olevano sul Tusciano: “Attenzione alle truffe telefoniche”, l’avviso del Comune

I truffatori contattano telefonicamente le vittime, spesso utilizzando numeri privati, e si spacciano per agenti della Polizia Locale

Pisciotta, aggredisce il capotreno: giovane fermato dagli uomini della Guardia Costiera

Ad evitare il peggio sono stati alcuni uomini della Capitaneria di Porto di Palinuro presenti a bordo

M5S, Cammarano: “No alla chiusura del Punto nascita di Sapri. Depositata interrogazione”

Il consigliere regionale: “La giunta chieda una deroga al Ministero e potenzi la struttura”

Sapri, elezioni provinciali: il candidato Pd Vincenzo Napoli in visita nel Golfo | VIDEO

Una giornata che ha visto la presenza, nell'aula consiliare del comune di Sapri, di tutti i Sindaci del Golfo

Agropoli, lavori a San Francesco: «Ecco cosa prevede il progetto» | VIDEO

I proprietari dell'area chiariscono il progetto previsto per mitigare il rischio frane a San Francesco

Ernesto Rocco

26/03/2025

Torraca: una panchina azzurra per la sindrome di Sjögren

Un Segno di Speranza per la Sindrome di Sjögren

Sacerdote 86enne bloccato in casa: appello disperato da Eboli. Interviene il Comune

Padre Michele Vassallo chiedeva aiuto per sottoporsi alle cure mediche. Comune garantirà l’intervento dell’ambulanza

Ernesto Rocco

26/03/2025

Comitato di Lotta Sapri, punti nascita: interrogazione di Franco Mari, Deputato “Sinistra Italiana” | VIDEO

La questione del punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri arriva anche in Parlamento

Baronissi, detenzione di droga e munizioni: arrestato 34enne

Rinvenuti inoltre nel corso perquisizione munizionamento di vario calibro, illegalmente detenuto, un dispositivo "jammer", disturbatore di frequenze, e un motociclo risultato essere oggetto di furto

Evade dai domiciliari e aggredisce un parente: arrestato

L'arrestato è stato tradotto presso la casa circondariale di Salerno. L'operazione è stata portata a termine dai Carabinieri di Castel San Giorgio

Torna alla home