Eventi

Castelnuovo di Conza: Bersaglieri e caduti delle Grandi Guerre, un legame indissolubile

Castelnuovo di Conza ricorda i caduti delle Grandi Guerre e i Bersaglieri del 67esimo battaglione Fagarè. Un convegno per celebrare il coraggio, il sacrificio e l'umanità dei militari che portarono soccorso alle popolazioni terremotate dell'Irpinia nel 1980.

Ernesto Rocco

24 Aprile 2024

Cuore, sacrificio e umanità: sono questi i valori che da sempre contraddistinguono i Bersaglieri della Brigata Garibaldi, come ha sottolineato il colonnello Elvidio Cedrola, comandante dell’8º Reggimento Artiglieria Terrestre “Pasubio” di Persano, durante un convegno a Castelnuovo di Conza. L’evento, moderato dalla giornalista salernitana Mariateresa Conte, ha visto la presentazione di due libri: “Albo d’Oro dei Caduti di Castelnuovo di Conza”, che raccoglie i nomi dei militari e civili caduti nelle Grandi Guerre, e “Una giornata particolare. I Bersaglieri cittadini di Castelnuovo di Conza”, un book fotografico che documenta la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alla Brigata Bersaglieri Garibaldi di Caserta, avvenuta lo scorso novembre.

Un tributo ai caduti e ai soccorritori

La presentazione dei libri è stata l’occasione per ricordare i caduti delle Grandi Guerre e per omaggiare i Bersaglieri del 67esimo battaglione Fagarè che, il 23 novembre 1980, furono i primi ad arrivare a Castelnuovo di Conza e nei comuni limitrofi dopo il terremoto che devastò l’Irpinia.

“Il cuore è quel sentimento che oggi, così come quel tragico 23 novembre 1980 con i Bersaglieri del 67esimo Fagarè, contraddistingue tutti i militari dell’Esercito Italiano da sempre al fianco delle popolazioni”, ha spiegato il colonnello Cedrola.

“Ciò che colpisce della tragedia del terremoto del 23 novembre 1980 è che i soldati, profondamente scossi da quanto accaduto, nei mesi successivi al sisma, rinunciando ai permessi, ai riposi e alle licenze, in forma privata e completamente volontaria, continuarono a lavorare nel fornire ogni forma di supporto e assistenza alle popolazioni terremotate”.

Un legame profondo che dura nel tempo

Il colonnello Cedrola ha sottolineato il profondo legame che unisce i Bersaglieri alla comunità di Castelnuovo di Conza: “Un legame che ancora oggi testimonia il cuore, lo spirito di sacrificio e l’alto senso di umanità che caratterizza da sempre i nostri militari in Italia e nelle missioni estere, senza mai dimenticare e rendere omaggio ai caduti, quei giovani militari che sacrificarono le proprie vite per donarci un Paese libero e democratico”.

Un omaggio ai Bersaglieri e un dono al paese

Al termine del convegno, il Comune di Castelnuovo di Conza ha donato alle autorità e ai cittadini un cofanetto contenente il book fotografico sulla storia di Castelnuovo di Conza e i due volumi presentati, rafforzando ulteriormente il legame di amicizia tra la cittadina dell’Alta Valle del Sele e i Bersaglieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Bilotti (M5s), al via gli incontri con i Gruppi territoriali della provincia di Salerno

La senatrice salernitana: «Essere al loro fianco per dare risposte ai problemi dei cittadini»

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Incidente tra Salerno e Vietri, scontro tra due auto: diversi feriti

Inevitabili lunghe code e rallentamenti si sono formate sul tratto interessato. Sei i feriti

Allerta vento, il sindaco di Salerno chiude parchi, ville e cimitero

L'amministrazione ha inoltre invitato i cittadini a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l'eventuale caduta di rami, pali, segnaletica o impalcature 

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Operazione antidroga ad “Alto impatto”: 2 arresti per spaccio

L'operazione della Polizia di Stato si è svolta nella giornata di ieri, 15 gennaio

Torna alla home